Subscribe for notification
Categories: Ricette Lucane

Cicorie e Fagioli Lucani: La Tradizione in Tavola LowCost!

Getting your Trinity Audio player ready...

Sì, esattamente! La cucina tradizionale lucana spesso si basa su ingredienti semplici, freschi e locali, che sono stati tramandati attraverso le generazioni. Questa ricetta di Cicorie e Fagioli riflette proprio questo approccio, offrendo un piatto gustoso che richiama le radici culinarie degli antenati lucani.

La combinazione di cicorie e fagioli non solo fornisce un sapore ricco e nutriente ma anche un legame con la storia e la cultura della regione. I sapori autentici e la preparazione artigianale sono un modo meraviglioso per mantenere vive le tradizioni culinarie e condividere il patrimonio gastronomico con le generazioni presenti e future.

Ingredienti:

  • 500 g di cicorie fresche (ad esempio, cicoria catalogna)
  • 250 g di fagioli secchi (preferibilmente cannellini)
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni:

  1. Preparazione dei Fagioli:
    • Mettete i fagioli secchi in una ciotola e copriteli con abbondante acqua. Lasciate in ammollo per almeno 8 ore o durante la notte.
    • Dopo il periodo di ammollo, scolate i fagioli e risciacquateli sotto l’acqua corrente.
  2. Cottura dei Fagioli:
    • Mettete i fagioli in una pentola capiente e copriteli con acqua fredda.
    • Portate a ebollizione e riducete il calore a fuoco medio. Cuocete i fagioli per circa 1-2 ore o fino a quando diventano morbidi. Aggiungete sale verso la fine della cottura.
  3. Preparazione delle Cicorie:
    • Lavate accuratamente le cicorie sotto acqua corrente.
    • Tagliate le cicorie in pezzi di dimensioni medie.
  4. Cottura delle Cicorie:
    • In una padella capiente, scaldate un paio di cucchiai d’olio extravergine d’oliva.
    • Aggiungete gli spicchi d’aglio schiacciati e lasciate imbiondire leggermente.
    • Aggiungete le cicorie tagliate e saltatele a fuoco medio per circa 10-15 minuti, fino a quando diventano tenere.
  5. Unione di Fagioli e Cicorie:
    • Quando i fagioli sono cotti, aggiungeteli alle cicorie nella padella. Mescolate bene.
    • Lasciate cuocere a fuoco lento per alcuni minuti in modo che i sapori si mescolino bene. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto.
  6. Servire:
    • Versate un filo d’olio extravergine d’oliva sopra il piatto prima di servire.
    • Servite il piatto di cicorie e fagioli con pane rustico per accompagnare.

SDC

Share
Published by
SDC

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago