Subscribe for notification
Eventi

La Senatrice a Vita Liliana Segre Riceverà la Laurea Magistrale Honoris Causa dall’Università degli Studi della Basilicata

Getting your Trinity Audio player ready...

Potenza, 27 novembre – In una cerimonia solenne che avrà luogo lunedì 27 novembre alle ore 11 a Potenza, l’Università degli Studi della Basilicata assegnerà la Laurea Magistrale Honoris Causa in Storia e Civiltà Europee alla Senatrice a Vita Liliana Segre.

L’ufficio stampa dell’Ateneo lucano ha reso noto che, nonostante la cerimonia si svolgerà fisicamente a Potenza, la senatrice riceverà la pergamena a Milano. Un collegamento online in diretta verrà istituito con la città lombarda, dove saranno presenti il Rettore, Ignazio Marcello Mancini, e il Direttore del Dipartimento di Scienze Umane, Francesco Panarelli. Durante la cerimonia, la Senatrice a Vita terrà una lectio magistralis dal titolo “Historia Magistra Vitae?”.

Il Rettore Mancini e il Direttore Panarelli hanno sottolineato l’importanza e l’onore del conferimento della Laurea Magistrale Honoris Causa a Liliana Segre per l’intera comunità accademica. Hanno dichiarato che desiderano che l’Università degli Studi della Basilicata diventi una “pietra d’inciampo” per le future generazioni, un luogo che accoglie le testimonianze di chi ha vissuto gli orrori della guerra e di ogni conflitto, affrontando gli effetti dei soprusi e delle tirannie.

Il processo per il conferimento dell’onorificenza è iniziato nel 2020, e i dirigenti universitari hanno sottolineato l’importanza di questi messaggi in un momento in cui valori come solidarietà, giustizia, pace e libertà sono fondamentali per la crescita morale degli studenti. La Laurea Magistrale Honoris Causa è stata attribuita a Liliana Segre in riconoscimento del suo impegno coerente nel promuovere un ideale educativo che appella alla parte migliore dell’umanità. La senatrice è stata elogiata per il suo ruolo come portatrice di valori che sottolineano la solidarietà e la giustizia, ispirando generazioni presenti e future.

SDC

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago