Subscribe for notification
In primo piano

Stellantis Melfi, qualcosa si muove!

Getting your Trinity Audio player ready...

Nell’importante Osservatorio Nazionale tenutosi ieri, il presidente di Stellantis John Elkan e l’Amministratore Delegato Tavares hanno annunciato il piano produttivo futuro per glistabilimenti italiani, con particolare attenzione allo stabilimento di Melfi. Durante l’evento, è stato confermato che Melfi diventerà il centro della produzione di auto elettriche sulla piattaforma STL Medium, rappresentando un passo importante verso la transizione verso la mobilità sostenibile.

Nel corso della presentazione, sono state anche annunciate le cinque vetture che saranno prodotte a Melfi a partire dal 2024. Si tratta di due modelli DS, un’auto a marchio Jeep, una Lancia e un’Opel. Queste nuove vetture rappresentano un’importante svolta per lo stabilimento, che diventerà un punto di riferimento per la produzione di veicoli elettrici di alta qualità.

La Uilm Basilicata ha commentato positivamente la giornata di ieri, sottolineando come il lavoro svolto in questi mesi dalla Uilm, sia a livello nazionale che locale, abbia posto al centro lo stabilimento di Melfi nonostante le sfide legate alla transizione verso i veicoli elettrici. Tuttavia, la Uilm riconosce che il lavoro finora compiuto non è sufficiente e si impegna a incalzare la Regione Basilicata e il MIMIT per garantire che il provvedimento dell’area di crisi complessa sia un’opportunità reale per le aziende dell’indotto e della logistica. L’obiettivo è creare le giuste condizioni di attrattiva per attirare nuovi investimenti e garantire le future commesse ai lavoratori del territorio.

La scelta di Melfi come centro della produzione di auto elettriche rappresenta una grande opportunità per lo stabilimento e per l’economia locale. La Uilm si impegna a sostenere e promuovere l’attrazione di nuovi investimenti e a lavorare per garantire un futuro sicuro e prospero per i lavoratori di Melfi.

L’annuncio fatto ieri durante l’Osservatorio Nazionale rappresenta un passo importante verso la transizione verso una mobilità più sostenibile e conferma l’impegno di Stellantis per la produzione di veicoli elettrici di alta qualità. Melfi, grazie alla sua esperienza e competenza, diventerà un punto di riferimento nel settore, generando nuove opportunità economiche per la regione e creando un futuro promettente per i lavoratori e la comunità locale.

SDC

Recent Posts

Cifarelli domina le primarie di Matera Open City

Con 2.356 preferenze, Roberto Cifarelli, consigliere regionale del Partito Democratico ma candidato a titolo personale,…

3 ore ago

Atletico Lavello: un punto d’oro a Tursi vale la salvezza in C2!

L'ASD Atletico Lavello può finalmente tirare un sospiro di sollievo. Al termine di una partita…

1 giorno ago

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

4 giorni ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

4 giorni ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

4 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

5 giorni ago