Subscribe for notification
Comuni

A LAVELLO UN MURALE CONTRO LA VIOLENZA

Getting your Trinity Audio player ready...

LAVELLO – Nel pomeriggio di oggi, nell’Auditorium C. D’Antonio di Lavello è stato “consegnato” un murale realizzato dall’artista Roberta Lioy, in occasione della Giornata ONU contro la Violenza sulle Donne, che si celebra il 25 novembre. L’opera, commissionata dall’amministrazione comunale di Lavello attraverso un concorso di idee è stata scelta per il suo significato e il suo impatto visivo ed è stata fatta realizzare dall’associazione Fidapa Sezione di Lavello – Pz, della presidente Giulia Di Stasi.

Il murale è dedicato a Carmela Mazzarelli, presente all’evento: una donna lavellese e lucana, la cui storia rappresenta un potente esempio di resistenza contro la violenza di genere. “Carmela – è stato evidenziato nel corso della cerimonia di consegna – ha dimostrato un coraggio e una determinazione straordinari nel contrastare ogni forma di violenza. Il suo esempio può ispirare altre donne a combattere contro le ingiustizie e promuovere la consapevolezza sull’importanza di contrastare la violenza di genere nella società”.

All’evento erano presenti il sindaco di Lavello, Antonio Carretta insieme a rappresentanti della giunta e del Consiglio comunale, ma anche la consigliera regionale di Parità, Ivana Pipponzi e Lucia Sileo, della Fondazione “Nilde Iotti”, entrambe esperte nel campo delle questioni di genere. La partecipazione di queste figure importanti nel campo dei diritti delle donne sottolinea l’importanza dell’iniziativa e dell’attenzione costante che deve essere rivolta al problema delle violenze di genere. In un momento in cui le notizie di cronaca riportano tristemente episodi di violenza contro le donne, iniziative come quella organizzata a Lavello sono fondamentali per mantenere viva l’attenzione sulla questione e per promuovere una cultura di rispetto, uguaglianza e solidarietà. La realizzazione del murale e la sua dedica a Carmela Mazzarelli servono come testimonianza visiva e simbolica della lotta contro la violenza di genere e dell’importanza di sostenere le vittime.

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

1 giorno ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago