Subscribe for notification
Impresa

Assistenza tecnica Regione Basilicata, Filcams Cgil e Filcom Fismic: “La clausola sociale non si tocca!”

Getting your Trinity Audio player ready...

Si è svolta questa mattina a Potenza l’assemblea dei lavoratori che erogano alla Regione Basilicata il servizio di consulenza e assistenza tecnica sui programmi comunitari 2014-2020. In una nota dei sindacati è scritto che all’assemblea, convocata dalle RSU, hanno partecipato anche i segretari Filcams CGIL Michele Sannazzaro e Filcom FISMIC Donato Rosa, le organizzazioni sindacali rappresentate in seno alla stessa RSU.

A meno di undici mesi dalla scadenza del contratto di proroga tra la Regione Basilicata e il RTI composto da Consedin Spa, DeloitteConsulting, PA Advice e Fleurs International che erogano il servizio di assistenza tecnica ai fondi comunitari, non è ancora stata avviata una nuova procedura di gara d’appalto sulla nuova programmazione 2021-2027. A questo si aggiunge la netta presa di posizione dell’Amministrazione regionale, per il tramite di alti dirigenti apicali, di non volere applicare nella futura gara alcuna clausola sociale a tutela dei lavoratori, circa 100, che oggi erogano il servizio.

A nulla sono servite diverse richieste di incontro più volte inoltrate alla Presidenza della Giunta Regionale, per ottenere un tavolo di confronto sul tema, sono tutti andati disattese.

Non è più il tempo di rinviare decisioni, è il momento che la politica si faccia carico di fare chiarezza rispetto al futuro di questa commessa, in tutta evidenza strategica per la stessa Amministrazione, e dei 100 lavoratori e delle loro famiglie.

La non applicazione della clausola sociale e il paventato spacchettamento del servizio metterebberoa serio rischio il mantenimento dei livelli occupazionali e contrattuali di questi lavoratori, che, nella migliore e più rosea delle ipotesi vedrebbero “riprecarizzato” il proprio lavoro.

In virtù di quanto sopra esposto l’assemblea ha chiesto a gran voce alla politica lucana di farsi carico delle istanze che giungono da questi lavoratori, e nello specifico: l’immediata convocazione di un tavolo tecnico in Regione propedeutico all’indizione della nuova gara d’appalto; che nella prossima procedura di gara sia previsto l’inserimento della clausola sociale prevista dalla norma nei casi di cambi di appalto, così come già successo in altre regioni e ministeri per lo stesso tipo di servizi e come, peraltro, previsto dalla legge Regionale 24 del 15 febbraio 2010 (di cui alla L.R. 11 del 29 giugno 2018); che vengano garantiti i livelli occupazionali e contrattuali vigenti; che non si proceda a spacchettamenti né macro né micro, che non avrebbero nessuna motivazione reale, né una convenienza e/o vantaggi generali ma che, anzi, potrebbero portare a serie ripercussioni economiche per gli stessi lavoratori e pregiudizi per il preminente interesse regionale.

L’assemblea dei lavoratori, inoltre, ha dato mandato alle RSU e alle organizzazioni sindacali di categoria di mettere in campo tutte le azioni possibili affinché le richieste vengano prese in adeguata considerazione da chi ha responsabilità decisionale, comprese le procedure che portino alla proclamazione dello stato di agitazione.

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

2 giorni ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

2 giorni ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

3 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

4 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

4 giorni ago