Getting your Trinity Audio player ready... |
Approvata da tutti i consiglieri presenti nel consiglio comunale di Lavello. Questa iniziativa è stata promossa dalla maggioranza, che ha deciso di depositare la mozione per la riapertura del Tribunale di Melfi.La soppressione del Tribunale di Melfi, avvenuta quasi dieci anni fa, ha provocato una serie di problematiche non tenute in considerazione al momento della sua chiusura. Da allora, diverse situazioni si sono presentate, a partire dalla mancata verifica degli obiettivi previsti con la riforma sulla geografia giudiziaria dopo tre anni dalla sua attuazione. Inoltre, l’accorpamento al Tribunale di Potenza non ha permesso di raggiungere gli obiettivi di efficacia e risparmio di spesa che erano stati ipotizzati.
Il sindaco di Lavello, ha sottolineato l’importanza che la Regione Basilicata svolga un’attività propositiva, rilevando tutte le criticità generate dalla soppressione del Tribunale di Melfi e dal mancato raggiungimento degli obiettivi con la chiusura degli uffici giudiziari della città federiciana. Secondo il Sindaco, è fondamentale riaprire il Tribunale di Melfi quanto prima per garantire un’adeguata e tempestiva amministrazione della giustizia nel territorio.
La riapertura del Tribunale di Melfi rappresenterebbe una vittoria per tutta l’area, che ha subito le conseguenze negative della sua chiusura. Non solo permetterebbe di garantire una giustizia più vicina ai cittadini del Vulture-Melfese Alto Bradano, ma favorirebbe anche lo sviluppo socio-economico della zona.Ora spetta alla Regione Basilicata intraprendere azioni concrete per avviare l’interlocuzione con il governo nazionale e il ministero della Giustizia, al fine di riportare il Tribunale di Melfi in funzione. La speranza è che questo passo possa essere compiuto il prima possibile, per garantire la giustizia e il diritto alla tutela legale ai cittadini della zona.
Redaz.SDC
Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…
L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…
Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…
Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…
Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…
Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…