Subscribe for notification
Comuni

La Basilicata a SANREMO con Angelina

Getting your Trinity Audio player ready...

Amadeus ha annunciato la presenza di Angelina Mango tra i ventisette protagonisti della settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo, che si svolgerà dal 6 al 10 febbraio 2024.

Angelina MANGO

La sua partecipazione a Sanremo è molto significativa per tutti i lucani, che si sentono fortemente rappresentati da lei. Inoltre, è un’artista con un grande carisma e una voce potente, che ricorda il suo celebre padre, Pino Mango, uno dei più grandi cantautori italiani, che ha sempre mostrato un forte attaccamento alla sua regione di origine, la Basilicata. Le sue canzoni sono infatti spesso ispirate ai paesaggi e alle tradizioni della terra lucana, rendendo omaggio alla sua terra natia in modo unico e speciale.

Pino MANGO

Nato a Lagonegro il 6 novembre 1954, Pino Mango ha lasciato un’impronta indelebile nella sua musica e nella sua anima. La sua carriera musicale è stata caratterizzata da numerose hit che hanno conquistato il pubblico italiano. Purtroppo, il 7 dicembre 2014, Pino Mango ci ha lasciati a causa di un infarto fulminante mentre si stava esibendo su un palco a Policoro, ma il suo legame indissolubile con la sua terra non potrà mai essere dimenticato. Pino Mango è stato uno degli artisti che ha saputo esaltare al meglio la bellezza e le tradizioni della Basilicata attraverso la sua musica. La sua passione e il suo impegno nella valorizzazione della sua regione d’origine lo rendono un vero e proprio ambasciatore culturale, testimone dell’amore per la propria terra che può ispirare anche le generazioni future.

La lista degli artisti che parteciperanno alla settantaquattresima edizione della kermesse musicale è stata svelata da Amadeus e comprende nomi di grande rilevanza nel panorama musicale italiano. Tra di essi, troviamo Annalisa, Emma, Alessandra Amoroso, Mahmood, Sangiovanni, The Kolors, Negramaro e molti altri. Nonostante le indiscrezioni e le previsioni della vigilia, sono emerse alcune assenze, come quelle di Jovanotti e Tedua, che erano stati vociferati nei giorni precedenti.I ventisette Big che si esibiranno all’Ariston durante i giorni del Festival saranno affiancati da tre artisti che verranno selezionati dal concorso Sanremo Giovani. Sarà quindi un’edizione ricca di talento e con una grande varietà di stili musicali. L’importante presenza di Angelina Mango alla manifestazione, oltre a rappresentare una grande soddisfazione per i lucani, darà l’opportunità al pubblico di scoprire il suo talento e la sua personalità sul palco di Sanremo. Sarà sicuramente una grande vetrina per la cantautrice, che ha già saputo conquistare il cuore di molti con le sue emozionanti composizioni.

Redaz. SDC

SDC

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago