Getting your Trinity Audio player ready... |
Il Parco Naturale Regionale del Vulture offre spettacolari paesaggi e un ricco patrimonio naturale, e per il prossimo 9 dicembre è stata organizzata un’escursione imperdibile per tutti gli amanti della natura. L’escursione, intitolata “Enjoy Your Landscape”, prevede un’interessante visita al Lago Piccolo e una salita alle Grotte del Brigante Crocco.
L’organizzatore dell’evento è Cancellieri Liborio Sandro, una guida esperta dell’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche (AIGAE) che opera anche all’interno del Parco Regionale del Vulture.
L’escursione nel Parco Naturale Regionale del Vulture rappresenta un’ottima opportunità per conoscere da vicino la bellezza della natura e immergersi in paesaggi suggestivi. L’esperienza sarà arricchita dalle spiegazioni e dai racconti della guida, che accompagnerà i partecipanti in un viaggio alla scoperta delle meraviglie di questo territorio.Durante l’escursione sarà possibile ammirare il Lago Piccolo, un’oasi di tranquillità e bellezza naturale, e visitare le suggestive Grotte di Crocco, che segnano il passaggio indelebile del brigantaggio nel nostro territorio. Il percorso proposto presenta una difficoltà di tipo E, ovvero moderata, e si prevede una durata complessiva di circa 4 ore.
È fondamentale indossare un abbigliamento adeguato e avere con sé una bottiglia d’acqua per affrontare l’escursione nel modo migliore.La partenza è prevista per le ore 8:30 presso il MOMA Hotel di Lavello, un punto di ritrovo molto comodo per tutti i partecipanti. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il MOMA Hotel al numero di telefono 0972 86415 oppure Cancellieri Liborio Sandro, al numero 3392871760.
Il Parco Naturale Regionale del Vulture offre una grande varietà di flora e fauna, ed è un luogo ideale per chi desidera trascorrere una giornata all’insegna del contatto con la natura e dell’avventura. Un’occasione unica per respirare aria fresca e rigenerarsi tra panorami mozzafiato.
Redaz. SDC
Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…
L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…
Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…
Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…
Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…
Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…