Getting your Trinity Audio player ready... |
Da questa mattina al Giubileo Hotel di Rifreddo (Potenza) è in corso il consiglio generale della Fnp Cisl Basilicata per un esame – si legge in un comunicato del sindacato – della situazione politico sindacale in vista del rush finale della legge di bilancio e per rilanciare le proposte della federazione per le pensionate e i pensionati lucani, a partire dai decreti attuativi della legge delega 33/2023 in favore delle persone anziane. “Abbiamo fortemente sostenuto questa legge e agito in modo costruttivo per migliorarne i contenuti”, spiega il segretario generale Giuseppe Amatulli, “ora si tratta, dopo 25 anni di attesa, di compiere l’ultimo miglio per avere finalmente una legge strutturale in grado di affrontare in modo sistematico le politiche in favore degli anziani, con particolare riguardo al diritto alla cura e all’assistenza. È una legge di civiltà che può rappresentare quella svolta tanto attesa dalle persone non autosufficienti, ma anche dai caregiver familiari e dai tanti operatori che operano nella filiera dell’assistenza socio-sanitaria”.
“Per quanto ci riguarda – mette in guardia il segretario della Fnp lucana – è di fondamentale importanza che siano rispettati i tempi di attuazione della riforma, ovvero gennaio 2024, così come da impegni del Governo con le istituzioni europee. I tempi sono maturi per riformulare l’intera architettura dell’assistenza socio-sanitaria assicurando l’attuazione dei livelli essenziali di prestazione e di assistenza. A distanza di oltre vent’anni dalla legge 328/2000 manca ancora una concreta programmazione integrata dei servizi sociali e socio-sanitari che deve fare i conti con le specificità delle singole realtà regionali. Ecco perché diventa ancora più importante aprire un confronto serio e puntuale con la Giunta regionale per anticipare la messa a terra della riforma riorganizzando la rete territoriale dei servizi di assistenza nell’ottica della integrazione tra sociale e sanitario”.
Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…
L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…
Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…
Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…
Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…
Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…