Subscribe for notification
Ambiente

Il ruolo attivo della Provincia di Potenza per Dubai Cop 28

Getting your Trinity Audio player ready...

“Quello raggiunto a Dubai è un accordo storico che stabilisce il 2050 come l’anno in cui l’umanità abbandonerà definitivamente l’uso dei combustibili fossili. Questo accordo segna un passo significativo nella lotta ai cambiamenti climatici e nella transizione verso un futuro energetico sostenibile”. Lo scrive in una nota l’Ufficio stampa della Provincia di Potenza, rimarcando “il ruolo attivo nella fase preparatoria della COP 28, partecipando il mese scorso al Global Resilience Forum, un programma delle Nazioni Unite che vede la partecipazione di alcuni enti locali, tra cui la Provincia di Potenza, unico in Italia. Al forum vi hanno partecipato il consigliere Michele Giordano, in qualità di presidente della Commissione Ambiente, l’ingegnere Attolico, responsabile dell’ufficio pianificazione, il capo della Polizia provinciale, Pasquale Ricciardella e il segretario generale, Giovanni Conte”.

“La Provincia di Potenza ha dimostrato un forte impegno verso la sostenibilità ambientale e la lotta ai cambiamenti climatici. Attraverso politiche innovative e azioni concrete, stiamo compiendo progressi significativi nella transizione verso un futuro energetico sostenibile. Durante il Global Resilience Forum, abbiamo condiviso le nostre esperienze e le migliori pratiche sviluppate, contribuendo così a un dialogo internazionale più ampio sulla sostenibilità. La delegazione della Provincia di Potenza si impegna a portare avanti l’esperienza e la conoscenza acquisite nel campo della resilienza, al fine di promuovere una maggiore consapevolezza e cooperazione tra tutte le parti interessate. Continueremo a lavorare con determinazione per contribuire alla realizzazione degli obiettivi stabiliti nell’accordo di Dubai e per garantire un futuro sostenibile per le generazioni future”.

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago