Getting your Trinity Audio player ready... |
Alle elezioni per il rinnovo della Rsu alla Proma, azienda dell’indotto Stellantis di Melfi con 191 dipendenti, la Fim Cisl, con il 32,2% dei consensi, ha confermato un delegato sui tre seggi disponibili. Per la Fim – si legge in una nota – è stato eletto Nicola Donofrio. Gli altri due seggi sono andati alla Fiom con il 40,3% e alla Uilm con il 27,5%. Nel ringraziare i lavoratori per la fiducia espressa e la squadra della Fim per l’impegno, il segretario generale Gerardo Evangelista ha assicurato che “la Fim continuerà a vigilare sul prosieguo lavorativo di questa importante azienda, in particolare per quanto riguarda le future commesse da parte di Stellantis collegate ai nuovi modelli elettrici che entreranno in produzione a Melfi a partire dal 2024. Sappiamo che la dirigenza della Proma è impegnata nelle gare per l’assegnazione delle commesse, allo stesso tempo sollecitiamo le istituzioni e Stellantis affinché sia garantita la continuità produttiva e occupazionale delle aziende dell’indotto, senza le quali non è immaginabile un polo automotive nelle nostra regione”.
Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…
L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…
Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…
Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…
Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…
Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…