Subscribe for notification
Comuni

Scanzano Jonico: L’Inverno Politico dopo soli 7 mesi, il Sindaco Cariello si “ritira a vita privata”

Getting your Trinity Audio player ready...

Scanzano Jonico si trova, ancora una volta, in una fase di profonda incertezza dopo la dichiarazione del Sindaco Cariello, che ha annunciato le sue dimissioni. Visibilmente scosso, il Sindaco ha affermato: “Mi dispiace profondamente per la città, ma sento di non poter continuare in questa posizione. Torno a casa e mi ritiro a vita privata. Non sarò candidato alle elezioni regionali”

La decisione di Cariello arriva dopo un consiglio comunale dai toni infelici, durante il quale è stato respinto il bilancio consuntivo per il 2022 e sono state bocciate tutte le proposte all’ordine del giorno. Gli esponenti dei partiti di opposizione, tra cui Siamo Scanzano, Patto Civico per Scanzano e Impegno in Comune, hanno scelto di astenersi dal rilasciare dichiarazioni.

L’amministrazione Cariello, potrebbe interrompersi in modo prematuro dopo appena 7 mesi, gettando Scanzano Jonico in una fase di incertezza e instabilità politica. La città si trova ora senza una direzione chiara, con numerose questioni irrisolte e una popolazione ansiosa di ricevere risposte e soluzioni.

Un particolare elemento di tensione è emerso con l’opposizione interna: 3 consiglieri eletti che facevano parte della maggioranza ora si schierano contro, portando a una perdita di fiducia e numeri cruciali per il Sindaco. In merito a ciò, Cariello ha dichiarato che “non darò le dimissioni a 20 giorni; o mi dimetto e commissario il comune, oppure l’ente non può andare avanti.” La dichiarazione apre uno scenario di incertezza sulla governabilità della città e sulle prospettive future.

Il destino di Scanzano Jonico è ora in bilico, con la popolazione che segue con ansia gli sviluppi e attende risposte chiare in un momento cruciale per la loro comunità.

Redaz. SDC

SDC

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

15 ore ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

16 ore ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

1 giorno ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago