Subscribe for notification
Politica

Seduta Consiglio regionale, approvata mozione Assistenza tecnica programmi comunitari

Getting your Trinity Audio player ready...

Il Consiglio regionale della Basilicata, ha approvato all’unanimità, la mozione proposta dai consiglieri regionali Luca Braia e Mario Polese (IV) sull’assistenza tecnica ai programmi comunitari della Regione Basilicata FEASR, FSE, FESR e FSC.

Con il documento si impegna il Presidente della Giunta regionale: “A porre in essere azioni concrete finalizzate a dare continuità nell’erogazione del servizio di assistenza tecnica a partire dalla tutela dei tecnici coinvolti, riconoscendo e valorizzando esperienza e capacità acquista sul campo, attraverso l’applicazione della ‘Clausola Sociale’ da inserire nel bando per individuare le aziende che gestiranno le attività dell’assistenza tecnica sui programmi comunitari relativi ai fondi europei FEASR, FSE, FESR e FSC 2021/2027 e fino al termine delle attività di rendicontazione.

Nel documento viene evidenziato che: “La Regione Basilicata da oltre un decennio si avvale della collaborazione di tecnici che affiancano l’Amministrazione e gli uffici a raggiungere i risultati in materia di politiche di sviluppo, riconosciute a livello nazionale e UE. Attualmente il servizio di assistenza tecnica sui programmi comunitari relativi ai fondi europei FEASR, FSE, FESR e FSC è assicurata dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese composto da Consedin Spa, Deloitte Consulting, PA Advice e Fleurs International, il cui contratto scade ad ottobre del prossimo anno”.

“Con l’avvio della nuova programmazione 2021-2027, praticamente alle porte, – viene precisato – vi è la necessità di assicurare la continuità del servizio oltre che a garantire i livelli occupazionali e contrattuali dei lavoratori. Il dibattito che si stà sviluppando nell’ultimo periodo è alquanto preoccupante, si evidenziano infatti inquietanti dichiarazioni da parte di esponenti del Governo regionale, che non mostra unità di intenti circa una auspicabile continuità del servizio che garantisca anche la stabilità lavorativa dei tecnici coinvolti. La Regione Basilicata non può permettersi esitazioni su un argomento cruciale che metterebbe a rischio il raggiungimento degli obiettivi relativi ai programmi comunitari, oltre al mantenimento dei livelli occupazionali”. 

“Preoccupazioni – viene altresì evidenziato – sono state espresse durante l’assemblea dei tecnici che erogano alla Regione Basilicata il servizio di consulenza e assistenza tecnica sui programmi comunitari, i quali denunciano la volontà della Regione di non applicare nella futura gara la ‘Clausola Sociale’ a garanzia della continuità lavorativa.

Staff

Recent Posts

Cifarelli domina le primarie di Matera Open City

Con 2.356 preferenze, Roberto Cifarelli, consigliere regionale del Partito Democratico ma candidato a titolo personale,…

1 giorno ago

Atletico Lavello: un punto d’oro a Tursi vale la salvezza in C2!

L'ASD Atletico Lavello può finalmente tirare un sospiro di sollievo. Al termine di una partita…

2 giorni ago

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

5 giorni ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

5 giorni ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

5 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

6 giorni ago