Subscribe for notification
Cronaca

Al via al Crea di Bella il secondo corso per tecnici delle produzioni lattiero-casearie

Getting your Trinity Audio player ready...

Sarà inaugurata oggi alle 14, presso la sede del Crea di Bella, alla presenza dell’assessore regionale alle Politiche agricole, Alessandro Galella, la seconda edizione del corso per “Tecnici specializzati nelle produzioni lattiero-casearie tradizionali sostenibili”.

“Il contributo offerto dalla Scuola del Casaro, diretta dal Crea – commenta Galella in una nota – rappresenta un punto di forza a supporto della qualità e identità dei prodotti lattiero-caseari lucani. La formazione di profili specializzati nell’ambito della lavorazione e trasformazione del latte concorre non solo a tutelare le tradizioni e la tipicità dei nostri prodotti, ma anche a trasferire e salvaguardare le tecniche di caseificazione, patrimonio di una regione che continua ad affermarsi nel panorama nazionale e internazionale dell’agroalimentare di alta gamma. Il corso struttura un percorso di eccellenza, già iniziato lo scorso anno, aggiungendo ai 15 operatori attivi sia presso le proprie aziende che in caseifici privati, nuovi allievi impegnati nell’apprendimento di abilità e competenze, dove – dice ancora l’assessore – conoscenza e innovazione giocano un ruolo decisivo nel futuro della Basilicata. Contrastare i fenomeni di abbandono dei nostri territori, soprattutto i più interni, significa anche motivare i giovani ad intraprendere professioni strettamente connesse alla ruralità e all’ambiente in generale, offrendo occasioni dove tradizione e innovazione, ormai binomio indivisibile, rinnovano la memoria delle usanze locali rendendola spendibile e sostenibile in un ambito così apprezzato come quello del latte e dei suoi trasformati”.

All’inaugurazione, inoltre, saranno presenti per il Crea il direttore generale Stefano Vaccari, la direttrice della Scuola del Casaro, Maria Assunta D’Oronzio, il direttore del Centro di ricerca zootecnia e Acquacoltura, Salvatore Claps, e il direttore generale per le Politiche agricole della Regione Basilicata, Emilia Piemontese.

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago