Subscribe for notification
Politica

Elezioni provinciali Potenza, oggi al seggio elettorale una sedia rossa per le donne vittime di femminicidio

Getting your Trinity Audio player ready...

La Consigliera di parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito e l‘amministrazione provinciale tutta aderiscono al progetto “Posto Occupato”: un progetto di sensibilizzazione – si legge in una nota – per stigmatizzare l’assenza delle donne che hanno perso la vita, vittime di femminicidio. Di poche ore fa è la notizia dell’ennesimo ed efferato femminicidio di una giovane donna incinta e che lascia un figlio di solo quattro anni. Nonostante le denuncia per stalking, oggi quel posto vuoto, purtroppo è anche per lei e per il figlio che non vedrà mai la luce. Un posto che sarà riservato per sempre ad una donna che avrebbe voluto, potuto e dovuto essere lì: sarà un segno, un monito silenzioso. La sedi è stata installata questa mattina nella Sala Consiliare della Provincia di Potenza, in occasione del rinnovo del consiglio provinciale. Un monito per tutti i rappresentanti delle istituzioni a fare di più, ad alimentare quella coscienza collettiva che non può e non deve voltarsi dall’altra parte. Occorre l’impegno di tutti e tutte affinchè tutti i posti vuoti, domani possano essere occupati da donne vive e libere. La questione della presenza delle donne nelle istituzioni va oltre la semplice quota numerica. È fondamentale creare un ambiente che promuova l’uguaglianza di opportunità e affronti le sfide e le discriminazioni che le donne subiscono nella loro partecipazione alle istituzioni.

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

3 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

4 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

4 giorni ago