Subscribe for notification
In primo piano

Pur di stare insieme Europa Verde Basilicata è disposta a tutto

Getting your Trinity Audio player ready...

Non si dà pace Europa Verde Basilicata. La preoccupazione per l’impasse venutosi a creare nel centrosinistra le fa lanciare l’invito delle primarie. Ieri l’esecutivo regionale in una nota: “in mancanza di una decisione unitaria, affidarsi al metodo delle primarie, senza preclusioni e senza riserve mentali, sapendo che il giorno dopo il vincitore sarà il candidato Presidente in possesso della piena legittimazione democratica”. Ma solo qualche giorno fa Michele Olivieri iscritto a Europa Verde Basilica, in un comunicato stampa del 12 dicembre lanciava l’appello: “La candidatura di Angelo Chiorazzo, al di là del metodo con cui sia stata proposta, rappresenta per la Basilicata un’occasione unica che ci deve motivare a stare insieme per offrire ai cittadini un nuovo rinascimento lucano”. Ad oggi non si capisce bene chi o cosa dovrebbe unire il centrosinistra nel famoso “campo largo”. Dai Verdi era stato anche “perdonato” il metodo arzigogolato scelto dal PD per proporre Chiorazzo, definito a loro dire “alquanto nefasto”  ma a questo punto sembra non essere bastato.

Redaz.AL


Staff

Recent Posts

Cifarelli domina le primarie di Matera Open City

Con 2.356 preferenze, Roberto Cifarelli, consigliere regionale del Partito Democratico ma candidato a titolo personale,…

1 giorno ago

Atletico Lavello: un punto d’oro a Tursi vale la salvezza in C2!

L'ASD Atletico Lavello può finalmente tirare un sospiro di sollievo. Al termine di una partita…

2 giorni ago

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

5 giorni ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

5 giorni ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

5 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

6 giorni ago