Getting your Trinity Audio player ready... |
L’evento, che quest’anno ha visto la partecipazione di oltre 100 bikers vestiti da Babbo Natale, è stato organizzato dai tanti appassionati di moto di Lavello, dall’associazione “Le Mitiche”, della ProLoco e con il sostegno del Comune di Lavello. Questa tradizione natalizia, ormai consolidata, ha coinvolto non solo i motociclisti del club, ma anche appassionati provenienti da paesi limitrofi.
Il raduno di Babbi Natale in moto ha avuto inizio nel piazzale antistante dell’Istituto Agrario alle 15.30, con la partecipazione di oltre 100 motociclisti vestiti rigorosamente da Babbo Natale. Alle 16.00, puntuali come da programma, è avvenuta la partenza della passeggiata motoristica lungo le vie cittadine.
L’itinerario prevedeva un percorso suggestivo e panoramico: partendo dal Corso Giustino Fortunato, i Babbi Natale in moto hanno attraversato Via Roma, Piazza Matteotti, Via Giovanni XXIII e ancora Via Roma. Il tragitto si è concluso in Piazza Sacro Cuore, dove è avvenuta la distribuzione di deliziose “pettole” offerte dal Ristorante Forentum.
La serata è proseguita con la tanto attesa premiazione. Il club motociclistico ha assegnato dei riconoscimenti ai partecipanti.
Un momento di grande emozione è stato dedicato a Pasquale Valente e Mauro Lapiccirella, due Lavellesi molto amati e stimati che sono prematuramente scomparsi. Quest’edizione del raduno dei Babbi Natale è stata infatti dedicata a loro, in memoria della loro grande passione per le due ruote .
L’atmosfera festiva e la partecipazione di numerosi motociclisti hanno reso l’edizione di quest’anno ancora più speciale, consolidando l’importanza e il successo di questa tradizione natalizia. Il raduno dei Babbi Natale in moto a Lavello è diventato un appuntamento imperdibile per gli amanti delle due ruote e un’occasione di incontro e festa per tutta la comunità.
Redaz. SDC
Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…
L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…
Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…
Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…
Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…
Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…