Getting your Trinity Audio player ready... |
“Lo scorso settembre abbiamo approvato una delibera di Giunta attraverso la quale si garantiva l’erogazione di fondi destinati all’economia sociale, nello specifico a imprese sociali e soggetti privati gestori delle sezioni primavera (24-36 mesi) con riferimento alle annualità scolastiche 2020/2021-2021/2022 e 2022/2023 per circa 2.500.000 euro. Oggi, lo step successivo che vede l’approvazione dell’avviso pubblico per la concessione di questo importantissimo contributo economico ai soggetti rientranti negli elenchi redatti dall’Ufficio Scolastico Regionale Basilicata”.
Lo ha dichiarato in una nota l’assessore alla Salute e Politiche della Persona, Francesco Fanelli, il quale ha sottolineato che” mai prima d’ora la Regione Basilicata aveva assunto un impegno così importante nei confronti delle Sezioni Primavera. Il provvedimento rappresenta una conferma dell’attenzione rivolta al potenziamento e al miglioramento della qualità dell’offerta dei servizi educativi destinati ai bambini di età compresa tra i 24 e i 36 mesi in Basilicata.
Durante gli ultimi anni, in considerazione dell’emergenza epidemiologica- ha aggiunto l’assessore Fanelli- i soggetti gestori privati di tale servizio hanno operato garantendo alle bambine e ai bambini lucani, una offerta educativa e di istruzione di qualità, oltre che l’opportunità di sviluppare le proprie potenzialità di relazione, di autonomia, di creatività e di apprendimento, nonostante le difficoltà economiche. Pertanto, il provvedimento odierno, vuole contribuire in modo incisivo, allo sviluppo dell’economia dei territori, garantendo a tutte le bambine e i bambini lucani e alle proprie famiglie, la prosecuzione di un servizio educativo integrato che garantisca continuità, flessibilità, qualità pedagogica ed elevati standard qualitativi sotto il profilo strutturale, ambientale, funzionale e organizzativo con particolare attenzione all’inclusione sociale e alle pari opportunità”.
Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…
L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…
Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…
Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…
Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…
Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…