Subscribe for notification
Ambiente

Vasto incendio in un’azienda dell’area industriale di San Nicola di Melfi: Vigili del Fuoco sul posto

Getting your Trinity Audio player ready...

Un grave incendio è scoppiato poco fa in uno stabilimento nell’area industriale di San Nicoladi Melfi, provocando gravi danni materiali e mettendo a rischio la sicurezza delle persone presenti. L’incendio è stato segnalato verso le 22:00 di questa sera e immediatamente sono intervenuti sul posto i Vigili del Fuoco, che hanno mobilitato un’ampia squadra per contenere e spegnere le fiamme.

Le cause dell’incendio al momento sono ancora sconosciute e le fiamme si sono propagate rapidamente all’interno dello stabilimento industriale, causando una colonna di fumo nero visibile a diversi chilometri di distanza.

Al momento non si hanno notizie di feriti o persone coinvolte direttamente dall’incendio. Tuttavia, l’area è stata isolata e le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, con i pompieri che stanno lavorando per arginare l’espansione delle fiamme e garantire la sicurezza dell’area circostante.

L’incendio ha già provocato gravi danni agli impianti e alle strutture dello stabilimento. Il fumo nero visibile nell’aria sta creando preoccupazione tra i residenti e le autorità stanno invitando la popolazione a tenere le finestre chiuse e ad evitare di avvicinarsi all’area interessata.

Nel frattempo, sono attese ulteriori comunicazioni da parte dei Vigili del Fuoco e delle autorità locali per aggiornamenti sulla

Continueremo a seguire gli sviluppi di questa emergenza e forniremo ulteriori informazioni non appena disponibili.

Redaz SDC

SDC

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

2 giorni ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

2 giorni ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

3 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

4 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

4 giorni ago