Subscribe for notification
In primo piano

Oggi a Potenza prima riunione del nuovo Consiglio provinciale, la lavellese Lucia Larotonda unica donna fra i componenti

Getting your Trinity Audio player ready...

Oggi a Potenza, prima riunione in seduta straordinaria del neo eletto Consiglio provinciale. Fra i punti all’ordine del giorno, l’esame delle condizioni di eleggibilità, la convalida degli eletti del nuovo Consiglio provinciale di Potenza e l’approvazione del piano di razionalizzazione della società partecipata Apea srl. Da segnalare, la presenza di una sola donna fra i componenti del Consiglio provinciale: si tratta di Lucia Larotonda, amministratore locale del Comune di Lavello, eletta nella lista “La Provincia dei 100 Comuni”.

Redaz. SFR

A seguire la nota dell’Ufficio stampa del Consiglio provinciale di Potenza

Insediato ufficialmente questa mattina, il nuovo Consiglio Provinciale di Potenza eletto nell’ultima tornata elettorale del 20 dicembre, presieduto da Christian Giordano, che resterà in carica per due anni dalla data del voto.

È stato il Presidente Giordano a dare il bentornato ai consiglieri già presenti nella precedente consiliatura ed ai 4 nuovi eletti, ricordando l’impegno profuso unanimente in questi ultimi anni di attività nonostante i tagli del Governo nazionale e regionale e raggiungendo gli obiettivi previsti dal PNRR.

In primo piano gli sforzi ed i progetti messi in campo nei settori della edilizia scolastica e della viabilità da cui ripartire per assicurare risposte forti ai bisogni dei cittadini ed impegnandosi a condividere con tutto il Consiglio Provinciale le linee programmatiche.

+++++GLI ELETTI AL CONSIGLIO PROVINCIALE DI POTENZA++++

PROVINCIA UNITA – 7 seggi:
Carmine Ferrone
Filippo Sinisgalli
Michele Giordano
Rocco Pappalardo
Vincenzo Bufano
Rocco Pergola
Giuseppe Fittipaldi

LA PROVINCIA DEI 100 COMUNI – 3 seggi:
Lucia Larotonda 
Giovanni Barbuzzi
Michele Lioi

FRATELLI D’ITALIA – 1 seggio:
Giovanni Setaro

FORZA ITALIA – 1 seggio:
Gianmichele Restaino

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago