Subscribe for notification
In primo piano

Bilancio della Regione 2024, Cifarelli (Pd): “Accolta la mia proposta e scongiurata paralisi dell’ente”

Getting your Trinity Audio player ready...

Nella seduta di giunta dello scorso 29 dicembre con le delibere n. 937 e 938 sono state approvate la Legge di stabilità regionale 2024 e il Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2024 – 2026, va da sé che l’approvazione definitiva avverrà in Consiglio nei primi giorni del nuovo anno: viene – così – scongiurato il rischio di giungere come l’anno scorso all’esercizio provvisorio. Lo dichiara il consigliere del Pd in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli.
“Viene accolta la mia proposta che con coinvolgimento, senso di responsabilità e con la concretezza sempre mostrata su questi delle associazioni datoriali, dei sindacati e all’ANCI ha impedito che  la mancata approvazione della Legge di stabilità – Bilancio 2024/26 determinasse la paralisi della Regione Basilicata. Quest’anno la Legge di stabilità – Bilancio 2023/25 – ricorda il consigliere del Pd – è stata approvata a fine maggio e pubblicata il 5 giugno. Grazie al presidente Bardi e al centrodestra lucano per la seconda volta nella storia della Basilicata essa è stata approvata non già nei tempi ordinari (31 dicembre 2022), e neanche nella fase di esercizio provvisorio (30 aprile 2023). La Regione è rimasta in “gestione provvisoria” fino al 5 giugno; ciò ha significato che fino a quella data sono rimasti bloccati (in parte già dal primo gennaio) la stragrande parte dei pagamenti a cittadini ed imprese. Una buona notizia per gli enti locali e per il settore delle imprese, della produzione e per il mondo del lavoro nel suo complesso e di tutti coloro che hanno relazioni virtuose con la Regione Basilicata”, conclude Roberto Cifarelli.

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

2 giorni ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

2 giorni ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

3 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

4 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

4 giorni ago