Subscribe for notification
Comuni

Riapre a Lavello il Palaghiaccio dopo la breve pausa di Capodanno

Getting your Trinity Audio player ready...

Dopo una breve pausa di Capodanno, il Palaghiaccio di Lavello ha riaperto oggi le sue porte, accogliendo patinatori di tutte le età per immergersi nuovamente nell’atmosfera incantata delle festività natalizie. L’iniziativa, promossa da “Pattinando Insieme” di Padova, Big Stage Srls e l’imprenditore locale Mauro Petruzzelli, ha trasformato il ghiaccio in un palcoscenico di divertimento per grandi e piccini.

La collaborazione tra “Pattinando Insieme”, Big Stage Srls e Mauro Petruzzelli ha dato vita a serate indimenticabili, offrendo ai residenti di Lavello e ai visitatori un’opportunità unica per godersi le gioie del pattinaggio su ghiaccio. L’atmosfera festosa creata dal palaghiaccio ha reso il centro cittadino un punto di incontro vivace e animato.

Mauro Petruzzelli, noto per la sua esperienza nella realizzazione di allestimenti per eventi, ha messo a disposizione le sue competenze imprenditoriali per realizzare con successo questa iniziativa natalizia. Originario di Lavello, Petruzzelli ha dimostrato ancora una volta il suo impegno nei confronti della comunità locale, contribuendo a creare un luogo di svago che ha reso felici cittadini di tutte le età.

Il Palaghiaccio di Lavello continuerà ad accogliere appassionati di pattinaggio fino al 10 Gennaio 2024, regalando così ulteriori opportunità per trascorrere momenti spensierati e divertenti in compagnia di amici e familiari. È un’occasione da non perdere per chiunque voglia vivere l’emozione di pattinare e creare ricordi speciali tra amici e parenti in questa periodo festivo.

L’entusiasmo dei partecipanti e la dedizione degli organizzatori rendono il Palaghiaccio di Lavello un luogo unico, dove la magia del Natale si fonde con la gioia del pattinaggio su ghiaccio.

Redaz. SDC

SDC

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago