Subscribe for notification
Politica

Mirella Grippo (Noi Moderati Matera): “Coinvolgere maggiormente le donne nei ruoli apicali delle organizzazioni lucane”

Getting your Trinity Audio player ready...

“Dobbiamo lavorare fortemente per coinvolgere le donne nei ruoli apicali delle organizzazioni in ambito politico, sociale ed economico. Serve insistere per una nuova cultura che possa contribuire a raggiungere definitivamente la parità di genere anche attraverso questi risultati che sono determinanti. La Basilicata deve poter dare un segnale chiaro in tal senso, in quanto solo così si potranno ottenere benefici fondamentali in primis per la nostra società, ma anche per l’economia”. È quanto dichiara in una nota Mirella Grippo, esponente di Noi Moderati Matera.

“Se non ci sarà il coinvolgimento totale e costante delle donne in ruoli di vertice sotto differenti profili, il nostro territorio non può pensare di poter crescere, ma anzi velocizzerà un percorso di declino con conseguenze catastrofiche sulla comunità. Purtroppo le donne sacrificano opportunità di lavoro per sopperire alle carenze delle amministrazioni in termini di servizi. È il momento di dire basta e, al contempo, di migliorare l’offerta dei servizi. Dunque Noi Moderati non farà sconti e si batterà decisamente su questa tematica”, aggiunge Grippo.

Dello stesso avviso anche il coordinatore di Noi Moderati Matera, Francesco Lisurici: “Stimolare la partecipazione delle donne al mercato del lavoro consente di avere una società più equa e più ricca. In questo modo – continua Lisurici – si combattono anche i fenomeni legati alla povertà individuale e dei nuclei familiari. È ora, quindi, di dare una risposta concreta sulla questione e sono sicuro che il centrodestra non si farà sfuggire questa preziosa occasione. Noi ci saremo e daremo il nostro contributo per invertire questo trend”, conclude il coordinatore di Noi Moderati Matera, Francesco Lisurici.

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

2 giorni ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

2 giorni ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

3 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

4 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

4 giorni ago