Getting your Trinity Audio player ready... |
“Per alto senso di responsabilità verso la mia comunità e per riaprire la strada in tempi brevi mi sono sobbarcato l’onere di un compito che la Regione ha rinunciato ad assumere”. Lo dichiara, un una nota, il commissario all’emergenza e sindaco di Maratea, Daniele Stoppelli, che aggiunge: “Su richiesta del Commissario delegato, il Capo della protezione civile ing. Curcio ha convocato due giorni fa a Roma l’Assessore Sileo e lo stesso Commissario Stoppelli per decidere sulla riattivazione del sistema di monitoraggio dell’arteria e garantirne la riapertura. Dall’incontro è emersa l’indisponibilità della Regione ad accollarsene la competenza. Per superare lo stallo il Commissario, in via sostitutiva e per evitare che le mancate risoluzioni ricadessero negativamente sul territorio, si è addossato anche questo aggiuntivo e gravoso sforzo. Questo comporterà un impegno ulteriore, complesso e carico di grandi responsabilità – ha riferito Stoppelli – che sarà affrontato con l’ausilio di esperti e collaborazioni istituzionali e porterà all’elaborazione di un piano stralcio degli ulteriori fabbisogni da sottoporre al Capo Dipartimento della Protezione Civile ed al Consiglio dei Ministri. “Ringrazio il Dipartimento nazionale della protezione civile e in particolare l’ing. Curcio per la condivisione degli obiettivi e per la sensibilità dimostrata nei confronti di Maratea”, ha concluso Stoppelli.
Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…
L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…
Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…
Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…
Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…
Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…