Getting your Trinity Audio player ready... |
Come ogni anno anche per il 2024 è necessario rinnovare l’ISEE per continuare a calcolare l’importo dell’assegno unico tenendo conto della propria condizione economica. La scadenza è fissata al 29 febbraio. Senza una DSU aggiornata al 2024 l’INPS erogherà l’importo minimo. In ogni caso c’è tempo fino al prossimo 30 giugno per aggiornare l’ISEE e ricevere gli arretrati da marzo.
Leggi l’articolo di https://www.informazionefiscale.it/
L'ASD Atletico Lavello può finalmente tirare un sospiro di sollievo. Al termine di una partita…
Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…
L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…
Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…
Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…
Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…