Getting your Trinity Audio player ready... |
“Tra qualche giorno verranno inaugurati ed entreranno in esercizio 33 nuovi Bus assegnati alle Ferrovie Appulo-Lucane. I mezzi sono stati finanziati grazie alla programmazione regionale e alle risorse intercettate dalla Basilicata nelle recenti annualità. Fino a oggi sono stati complessivamente investiti e spesi oltre 35 mln di euro per garantire ai lucani spostamenti su mezzi più moderni e adatti alle loro esigenze, escludendo progressivamente e definitivamente l’impiego di quelli più obsoleti e meno ecocompatibili. A conclusione di questo ciclo programmatorio saranno circa 200 i nuovi autobus, tutti già acquistati nel corso del biennio 2022-2023, che circoleranno sulle nostre strade, di cui più di un centinaio (la metà di questi alimentati a metano) pronti a essere messi su strada nei prossimi mesi e una ventina già nelle prossime settimane”. Lo dichiara in una nota il consigliere regionale Donatella Merra. “Si tratta di automezzi a minor impatto ambientale, di tipo diesel-ibrido di ultima generazione, che rientrano nella strategia di transizione ecologica e sostenibilità ambientale del trasporto pubblico su gomma che è stata il faro delle nostre decisioni. L’obiettivo – prosegue – è quello di completare la sostituzione del parco rotabile su gomma con veicoli all’avanguardia, più confortevoli e sicuri che offrono una maggiore efficienza facendo contemporaneamente risparmiare CO2, per ridurre l’impatto ambientale fuori e dentro i centri urbani. L’avviato rilancio del settore – conclude Merra – è un inequivocabile dato di fatto, siamo stati in grado di ricostruire, nell’ultimo quadriennio, la rete del trasporto pubblico lucano e di modernizzarla con grande slancio e chiara visione. Tutto questo è stato possibile grazie ad un contratto di servizio stipulato ex novo con coraggio e lungimiranza nel 2021”.
Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…
L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…
Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…
Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…
Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…
Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…