Subscribe for notification
In primo piano

Viceministro Cirielli a Potenza: ‘È tempo di umiltà nel centrodestra’

Getting your Trinity Audio player ready...

Il viceministro degli esteri, Edmondo Cirielli, ha risposto ai giornalisti oggi a Potenza, sottolineando l’importanza dell’umiltà nel rapporto tra il presidente della Regione in carica, Vito Bardi, e il partito Fratelli d’Italia (FdI). Durante l’incontro con i giornalisti, Cirielli ha fatto ricorso al concetto di umiltà ben quattro volte, due volte in riferimento a Bardi e altre due volte riguardo ai rapporti all’interno del centrodestra.

Il viceministro ha sottolineato che Bardi dovrebbe avere umiltà nel rapportarsi con FdI perché il partito non è solo un partito di maggioranza relativa, ma anche un partito di qualità, con dirigenti di primordine che potrebbero fare anche meglio di lui da presidenti.

Cirielli ha spiegato che in questi anni è mancata una certa umiltà nella relazione tra Bardi e FdI e che è arrivato il momento di porvi rimedio. Ha sottolineato l’importanza dell’umiltà nel confronto all’interno della coalizione di centrodestra, per capire gli obiettivi raggiunti e gli umori dei cittadini lucani.

Rispondendo all’ultima domanda riguardo ai tempi per la scelta del candidato del centrodestra in Basilicata, Cirielli ha affermato che il suo partito è pronto per un confronto sincero e rapido. Tuttavia, ha criticato la posizione di coloro che, prima ancora di iniziare a parlare, dichiarano che il candidato sarà Bardi, senza valutare altre possibilità.

Cirielli ha sottolineato che il focus delle discussioni dovrebbe essere sui programmi, con grande equilibrio e serenità, ribadendo ancora una volta l’importanza dell’umiltà.

Queste parole di Cirielli mettono in evidenza l’importanza dell’umiltà come requisito fondamentale per il buon funzionamento delle relazioni politiche e per la costruzione di una coalizione solida. Sono parole che invitano Bardi a riflettere e a considerare le prospettive di collaborazione offerte da Fratelli d’Italia, sottolineando l’importanza di un confronto basato sulla serietà e sulla volontà di comprendere gli interessi dei cittadini lucani.

Fonte ANSA

SDC

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago