Subscribe for notification
Venosa

Viabilità, al via i lavori lungo la provinciale Ofantina

Getting your Trinity Audio player ready...

Saranno ufficialmente consegnati domani mattina alla ditta appaltatrice, i lavori per interventi di tutela e salvaguardia della viabilità lungo la Sp 18 “Ofantina”. “Si tratta di un importante intervento che prevede l’utilizzo di 870.669,63 euro del Fondo sviluppo e coesione richiesti dalla Provincia di Potenza alla Regione Basilicata”. Ne dà notizia, attraverso l’Ufficio stampa, il presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, d’intesa con gli uffici provinciali che hanno seguito la fase della progettazione e della relativa gara d’appalto. “Una ulteritore nuova risposta alle esigenze più volte appalesate dai cittadini e dai loro amministratori – precisa Giordano – atteso che gli standard funzionali e di accessibilità dell’arteria, non sono da tempo adeguati alle aspettative della popolazione e degli imprenditori che risiedono e operano nell’area. E tutto questo anche in relazione alla interlocuzione continua avuta con l’amministrazione comunale venosina e gli incontri con i cittadini che hanno consentito di fatto la messa a punto di un intervento necessario per migliorare le condizioni di vivibiltà del territorio interessato”. La strada oggetto d’intervento collega l’abitato di Venosa con la SS 93 e si caratterizza per la presenza di tratti spesso invasi da fango proveniente da fondi e accessi, anche a causa dell’incuria degli stessi proprietari. La mancata previsione, nell’originaria realizzazione dell’arteria, di un sistema di regimazione delle acque superficiali e di fossi di guardia, oltra all’incauta aratura dei suoli finanche nella fascia di pertinenza della strada, hanno progressivamente peggiorato il grado di sicurezza stradale. “Peraltro, la Sp 18 Ofantina – aggiunge il presidente – pur non costruita con tale finalità, è ormai utilizzata soprattutto da mezzi pesanti che raggiungono le molte aziende dell’area, fenomeno che causa ulteriore ammaloramento del fondo ed è strategica, nella sua interezza, per garantire una mobilità in sicurezza da e verso il cuore della regione”. Dal punto di vista tecnico va detto che considerato l’importo limitato, insufficiente per far fronte all’intervento lunga l’intera arteria (di estensione complessiva pari a 23,400 km), si sono individuati i tratti che necessitano di maggiore attenzione, al fine di elevare la qualità della via, ragion per cui l’opera deve intendersi quale primo lotto (di un complessivo intervento programmabile) finalizzato al parziale ripristino della funzionalità e all’aumento del grado medio di sicurezza. Il progetto prevede l’esecuzione delle seguenti lavorazioni: – pulizia e ripristino di cunette, zanelle e banchine; – realizzazione di un muro con zanella in calcestruzzo tra il km 17+000 e il km 20+000 di estensione pari a circa 400 metri lineari; – consolidamento della strada attraverso un pacchetto composto da bynder e tappetino; – rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale nelle zone di maggior rischio.

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago