Subscribe for notification
Impresa

Impresa, assessore Casino su scorrimento avvisi pubblici Investimento integrato territoriale (Iti)

Getting your Trinity Audio player ready...

L’assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro, Michele Casino, comunica attraverso l’Ufficio stampa della giunta regionale lo scorrimento degli avvisi pubblici ITI (Investimento Integrato Territoriale) per il sostegno al rilancio, allo sviluppo e all’innovazione delle attività produttive e delle professioni con sede operativa a Potenza, Matera e nei comuni delle aree interne del Marmo Platano, Alto Bradano, Montagna Materana, Mercure- Altosinni-Val Sarmento.

Per l’Avviso pubblico per la città di Potenza ammontano a 3,72 milioni di euro le risorse del PO FESR Basilicata 2014-2020 ad oggi impegnate per 88 istanze presentate da attività, liberi professionisti o associazioni di professionisti attivi da almeno 12 mesi alla data di presentazione della domanda.

Per l’Avviso pubblico per la città di Matera ammontano a 2,09 milioni di euro le risorse del PO FESR Basilicata 2014-2020 ad oggi impegnate per 48 istanze presentate.

Per l’Avviso pubblico per le aree interne del Marmo Platano, Alto Bradano, Montagna Materana, Mercure- Altosinni-Val Sarmento ammontano a 1,98 milioni di euro le risorse del PO FESR Basilicata 2014-2020 ad oggi impegnate per 49 istanze presentate.

“L’investimento Integrato Territoriale – spiega Casino – rappresenta uno strumento ideale per sostenere azioni integrate nelle aree urbane perché permette di coniugare finanziamenti connessi a obiettivi tematici differenti, prevedendo anche la possibilità di combinare fondi di assi prioritari e programmi operativi supportati dal FESR, dall’FSE e dal Fondo di coesione. Le opportunità che scaturiranno dagli Iti sono davvero interessanti – osserva l’assessore- e potranno accompagnare le realtà produttive in progetti sull’innovazione, sulla produzione di nuovi prodotti o servizi, sull’efficientamento energetico nonché sul rilancio occupazionale e sulla formazione.”

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago