Subscribe for notification
In primo piano

Acqua, Valluzzi: “Il senatore Rosa è distratto, faccia tesoro del suo passato da consigliere regionale”

Getting your Trinity Audio player ready...

“Il senatore Rosa dovrebbe sapere che la governance dell’acqua con Eipli lasciava dignità alle istanze dei territori e spazio decisionale alle istituzioni locali, la nuova società riserva una quota di partecipazioni a comuni e Regioni del 5% e il 30% delle quote di capitale ai privati, il resto allo Stato. Dovrebbe anche conoscere che tutta la materia energetica, dalle rinnovabili al petrolio, era governata da un sistema di “intese” tra Regioni e Stato che è stato progressivamente scardinato a favore dell’accentramento decisionale. Dovrebbe, infine, rendersi conto che quando la gestione delle risorse è centralizzata (da oggi o da ieri) e i bisogni sono un problema solo di chi vive i territori, come avverrà con la legge sul regionalismo differenziato appena approvata, non si può parlare di autonomia ma di neo colonialismo”. Lo afferma in una nota Nicola Valluzzi, di “La Basilicata che vogliamo”. “Si tratta – prosegue – di questioni che, almeno per la prima parte, Rosa dovrebbe aver approfondito nel suo recente passato di assessore regionale all’Ambiente e prima da feroce fustigatore dei Governi del passato. Oggi, da Senatore della Repubblica scelto direttamente dalla presidente del suo partito ha votato senza alcuna remora e obiezione la condanna alla marginalità del Mezzogiorno e della Basilicata”.

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

2 giorni ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

2 giorni ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

3 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

4 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

4 giorni ago