Subscribe for notification
In primo piano

Vaccaro (Uilp) su Bonus acqua: “Ai lucani tre docce al mese, a Eni 55 milioni di euro sottratti alla creazione di posti di lavoro. Ecco l’affare della giunta Bardi a pochi mesi dal voto”

Getting your Trinity Audio player ready...

“Ai lucani tre docce al mese, a Eni 55 milioni di euro sottratti alla creazione di posti di lavoro. Il grande affare della giunta Bardi è questo”.
È il commento di Carmine Vaccaro, segretario regionale della Uil Pensionati di Basilicata a margine di quanto annunciato oggi dall’amministratore di Aql Alfonso Andretta relativamente al cosiddetto ‘bonus acqua’. “Si tratta dell’ennesimo paccotto affibbiato ai lucani, la cui benevolenza Bardi e la sua giunta di centrodestra sperano di comprare a pochi mesi dalle elezioni”. “Per i cittadini con Isee fino a 30mila euro l’anno la bolletta dell’acqua sarà meno cara di una decina di euro scarsi mensili – specifica Vaccaro – mentre la compagnia petrolifera non avrà più l’obbligo di portare attività produttive non oil a beneficio della occupazione futura. Introiterà invece risorse economiche destinate alla Basilicata, guadagnandoci su realizzazione di parchi eolici, fornitura di pannelli e cessione dell’energia. Che la Regione lo abbia fatto per metter su uno spot elettorale – ammonisce il segretario della UilP – per sudditanza nei confronti di Eni o per insipienza, la costante è che il danno ricadrà sui lucani”. “La strategia è quella di erogare benefici e bonus dalla portata limitata- conclude Vaccaro – senza nemmeno aver approcciato ai problemi di questa terra: sanità nel baratro, lavoro precario, emigrazione giovanile che condannano la Basilicata ad una pericolosa deriva sociale, acuita dall’autonomia differenziata, su cui il governatore lucano ha messo la firma”.

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

3 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

4 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

4 giorni ago