Getting your Trinity Audio player ready... |
“Green Youth Village” è il nome dell’evento della Regione Basilicata, dedicato ai giovani nei territori rurali, che si terrà mercoledì 31 gennaio a Lavello al San Barbato Resort. L’Assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali, Alessandro Galella, ha illustrato oggi nel corso di una conferenza stampa, gli scopi e il programma della manifestazione.
“Vogliamo rafforzare le conoscenze e le competenze dei giovani agricoltori – ha detto Galella – favorendo la valorizzazione del capitale imprenditoriale, la nascita di nuove reti e la diffusione di buone pratiche. Nel corso dell’evento – ha spiegato l’assessore – si svolgeranno diversi focus su una serie di aspetti importanti. Tra questi: i risultati conseguiti dai giovani agricoltori beneficiari del primo insediamento nella programmazione del PSR Basilicata 14-22; le nuove esigenze per le politiche regionali per i giovani; gli obiettivi strategici della nuova PAC; la programmazione CRS Basilicata 23-27 con attenzione agli interventi per l’insediamento e la permanenza dei giovani e il ricambio generazionale nel settore agricolo. Sui territori c’è carenza di informazioni – ha concluso Galella. Con questo evento organizzato a Lavello, luogo simbolo per l’agricoltura lucana, vogliamo avvicinare gli esperti al mondo delle imprese agricole”.
In apertura dei lavori è previsto l’intervento da remoto del Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida e il saluto del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.
Questi gli altri interventi in programma: Emanuel Jankowski – Commissione Europea Direzione Generale dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale; Paola Gonnelli – Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste; Emilia Piemontese – Direttore Generale Direzione generale per le politiche agricole, alimentari e forestali; Francesco Battifarano – Presidente regionale Confagricoltura; Donato Di Stefano – Presidente regionale CIA; Nicola Minichino – Presidente regionale Copagri; Antonio Pessolano – Presidente regionale Coldiretti; Francesco Licciardo – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria; Umberto Selmi – Referente attività RRN per il lavoro femminile, imprenditorialità giovanile e primo insediamento ISMEA; Vittorio Restaino – Autorità di gestione del CSR Basilicata 23-27. Le conclusioni sono affidate all’Assessore all’Agricoltura della Regione Basilicata, Alessandro Galella. Per quanti non potranno partecipare alle ore 10 del 31 gennaio prossimo è prevista la diretta Facebook cercando “Green Youth Village – i giovani nei territori rurali”.
Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…
L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…
Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…
Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…
Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…
Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…