Subscribe for notification
In primo piano

Stellantis, a Roma incontro al Ministero per futuro Automotive

Getting your Trinity Audio player ready...

Questa mattina a Roma, l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Basilicata, Michele Casino, ha partecipato al tavolo Automotive ed Eco bonus che si è tenuto a Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Nel corso dei Lavori – fa sapere l’Ufficio stampa della giunta – il ministro Adolfo Urso ha ribadito gli sforzi del governo nazionale per sostenere la transizione verso l’elettrico che, di fatto, sta portando Stellantis a rivedere i propri modelli organizzativi e quindi anche la relativa offerta. Nel 2024 le risorse messe a disposizione per l’indotto saranno pari a 610 milioni di euro che si aggiungono ai 310 stanziati nel 2023. “La volontà politica – ha detto Casino – è quella di favorire la riconversione cercando di tutelare il più possibile i livelli occupazionali dei lavoratori di Stellantis ma anche gli operatori degli indotti presenti nell’area industriale”. Si è sottolineata, inoltre, la volontà di favorire le condizioni affinché si possa giungere quanto prima a una seconda azienda italiana leader nel settore automobilistico così da favorire sempre di più la competitività del settore. Poco prima dell’inizio dei lavori al Mise l’assessore Casino, insieme alle sigle sindacali, ha incontrato una delegazione di lavoratori presenti a Roma, i quali sono stati raggiunti al termine delle attività dal ministro Urso per fare il punto sul futuro degli operatori impiegati negli indotti Stellantis.

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

2 giorni ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

2 giorni ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

3 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

4 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

4 giorni ago