Subscribe for notification
Cronaca

Chiesa, il lucano don Mimmo Beneventi nominato Vescovo di San Marino

Getting your Trinity Audio player ready...

Con orgoglio condivido la felicità di tutti i castelmezzanesi per la meravigliosa notizia giunta questa mattina, il nostro concittadino e Parroco di Pietragalla don Mimmo Beneventi sarà il nuovo Vescovo di San Marino. A Sua Eccellenza Don Mimmo l’augurio più affettuoso da parte mia e dell’intera comunità di Castelmezzano, possa egli mantenere sempre l’entusiasmo coinvolgente che ha contraddistinto sempre il suo servizio pastorale”. Lo ha annunciato via social il sindaco di Castelmezzano, Nicola Valluzzi.

Il sindaco Valluzzi

La notizia era stata diffusa poco prima dal giornalista Gianluigi Laguardia, attraverso i suoi seguitissimi canali social: “Il giovane Parroco di Pietragalla don Mimmo Beneventi sarà il nuovo Vescovo di San Marino. Le Campane della Diocesi di Acerenza suoneranno a festa questa mattina alle 12, con la notizia che sarà data ufficialmente dal Vescovo Francesco Sirufo che ha convocato tutti i Sacerdoti e i presbiteri della Diocesi in Cattedrale. Auguri di cuore di buon lavoro al giovane e dinamico Pastore e servo di Dio S.E. mons. Beneventi”.

Il parroco lucano Don Mimmo Beneventi, della Diocesi di Acerenza, è collaboratore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali CEI, docente di Teologia pastorale presso l’Istituto Teologico di Basilicata ed esperto di Media Education.

La nomina di padre Beneventi a Vescovo di San Marino arriva poco dopo un’altra importante notizia riguardante la Chiesa lucana: l’arrivo di Padre Davide Carbonaro, finora parroco di Santa Maria in Campitelli di Roma, alla guida dell’Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo al posto di monsignor Salvatore Ligorio (che lascia ufficialmente per raggiunti limiti d’età).

Leggi la notizia su Avvenire: https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/l-annunciocarbonaro-arcivescovo-di-potenzachierico

Padre Davide Carbonaro
SFR

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

2 giorni ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

2 giorni ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

3 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

4 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

4 giorni ago