Subscribe for notification
In primo piano

Chiorazzo: “Guideremo la mobilitazione delle comunità locali contro l’autonomia differenziata”

Getting your Trinity Audio player ready...

“In queste ore è in corso un inaccettabile baratto politico sulla vita delle persone. La presidente del Consiglio Meloni, per ottenere il sì della Lega al premierato, ha accettato di spaccare il Paese con l’autonomia differenziata. Nel frattempo Bardi, che dovrebbe essere alla testa dell’opposizione a questo disegno, è a Roma ad aspettare la sua ricandidatura in cambio del silenzio su questa “secessione dei ricchi”. In questo momento è quantomai opportuno rassicurare i cittadini lucani: noi non li consideriamo di serie B né li tratteremo mai come merce di scambio”. Lo afferma, in un comunicato, il candidato presidente alle prossime elezioni regionali per il centrosinistra, Angelo Chiorazzo, che aggiunge: “Negli incontri che quotidianamente faccio con amministratori, forze sociali, imprenditori e cittadini   nei diversi angoli della Basilicata, da ultimo oggi a Ferrandina e Tricarico, la preoccupazione è palpabile. Si tratta di un tema che colpisce trasversalmente le nostre realtà e per questo dedicheremo un apposito spazio di riflessione nei prossimi incontri che faremo sul territorio, il 17 a Melfi per discutere di crisi industriali e lavoro (a partire dal caso Stellantis) e il 24 a Potenza per parlare di ambiente con Ermete Realacci e il professor Livio De Santoli. Dal Mezzogiorno deve partire questa rivolta, com’è logico: non è un caso che al Sud gli indici di gradimento del governo nazionale sono i più bassi d’Italia e che il governo regionale è di fatto commissariato, oggetto di critiche quotidiane dagli stessi esponenti della maggioranza”.

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago