Getting your Trinity Audio player ready... |
Il bando “SRE01 Insediamento giovani agricoltori”, a valere sul Complemento per lo sviluppo rurale (CSR) della Regione Basilicata per il periodo 2023-2027 è di prossima scadenza. Il termine ultimo per accedere alla prima fase, la presentazione dell’istanza di candidatura attraverso il Sistema Informativo Agricolo della Regione Basilicata (SIARB), è il 16 febbraio prossimo, entro le ore 16. L’assessore alle Politiche agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, Alessandro Galella si rivolge ai potenziali beneficiari e agli stakeholder interessati sottolineando che “si tratta di un appuntamento molto importante”. “Il bando ‘Primo insediamento’ – aggiunge – da sempre è stato considerato strategico. Un bando che concede un sostegno fino a 70 mila euro per i giovani che non hanno ancora compiuto 41 anni e che decidono di avviare una iniziativa produttiva in agricoltura, di restare in Basilicata per fare impresa che punti sempre più all’innovazione tecnologica, alla tutela ambientale e all’inclusione sociale”.
Per garantire la massima diffusione sul territorio del bando SRE01 del nuovo ciclo di programmazione comunitaria 2023-2027, per incontrare direttamente i giovani, i professionisti, i tecnici e il mondo dell’associazionismo, si sono tenuti quattro eventi nei comuni di Grottole, Balvano, Nova Siri e Sarconi, nel corso dei quali i tecnici dell’Autorità di Gestione hanno presentato il bando e illustrato le modalità di partecipazione, dando risposte e fornendo chiarimenti alle osservazioni poste da tecnici e giovani interessati alla candidatura.
Una quinta tappa è stata organizzata in forma di evento conclusivo nel quale sono state presentate le buone pratiche, le iniziative dei giovani che, grazie proprio al bando “Primo insediamento”, hanno dato vita a proprie aziende agricole.
“Il Green Youth Village di Lavello – conclude Galella – è stato un grande evento per presentare testimonianze di giovani che, come tanti altri che vivono in Basilicata, hanno dimostrato di poter trovare nell’agricoltura, anche quella delle aree interne, una opportunità di lavoro e di vita”.
Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…
L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…
Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…
Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…
Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…
Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…