Subscribe for notification
In primo piano

La terminator a 5 stelle con l’arma del metodo

Getting your Trinity Audio player ready...

Alessia Araneo (umile consigliera comunale di opposizione da due anni, come si definisce) è un Re Mida alla rovescia della politica: tutto ciò che tocca diventa fango, lotta e divisioni. Non è un fatto episodico, ma un dato storico: la sua candidatura al Comune di Melfi, mandando fuori metà dei 5 stelle, tra cui gli storici che facevano riferimento ad Angela Bisogno, per avere spazio; la gestione del Movimento da dirigente (coordinatrice regionale) rompendo con un consigliere regionale eletto, Gino Giorgetti e regalandolo così al centrodestra; la vicenda delle candidature regionali, spaccando la sua formazione (con praticamente tutti gli eletti nelle istituzioni locali che prendono le distanze non sentendosi più rappresentati) e poi la coalizione. Magari (sicuramente non ci avrà pensato) potrebbe succedere lo stesso che è accaduto alle elezioni comunali di Melfi, quando dopo aver mandato fuori tutti i 5 stelle e aver chiuso il dialogo col Pd e col centrosinistra, le è toccato (sicuramente suo malgrado) candidarsi a sindaco e con un movimento ridotto al 7% conquistare il suo seggio da “consigliera comunale di opposizione”.
Storie diverse ma con un’unica arma del delitto: “il metodo”. Quello indicato per fare sintesi a Melfi con l’altra parte dei 5 stelle, ridotto a un io mi candido e voi andate fuori; quello utilizzato per dirimere i ricorsi elettorali alla Regione (io decido chi può fare ricorso e chi no); quello utilizzato nella dialettica interna al movimento per le regionali (non c’è una linea comune, ma io sono libera di portare avanti la mia e voi no) e quella di coalizione (stiamo ragionando, ma io metto delle regole che portano dove dico io – anche nel dire chi dovrebbe andare nella direzione nazionale del Pd e chi no – e voi dovete accettarle). Il tutto con un’altra costante: l’arbitro. Quell’Arnaldo Lomuti che nel caso di Melfi corse da Conte a far l’elenco di buoni e cattivi, nel caso Giorgetti si girò dall’altro lato continuando a far andare avanti le faide, nelle attuali diatribe interne prima si mostra terzo e poi getta la maschera e si allinea alla posizione di quella che – da lui nominata – dovrebbe essere una sua sottoposta e nelle relazioni con gli alleati dovrebbe spingere per il rinnovamento e invece trova sponde in quei personaggi che i 5 stelle combattevano e oggi trattano col centrodestra, mentre la sua Araneo dispensa patenti di novità e moralità tra gli altri.
Ma c’è un conto che la nostra terminator non ha fatto: anche se nel Movimento tutti dovessero abboccare al suo amo (e francamente a Roma qualcuno con pelo sullo stomaco pure ci sarà) le elezioni regionali non sono come le comunali. Il (la) candidato presidente che prendesse il 7% e fosse terzo o quarto resterebbe a casa. E, nel caso, almeno questo per la Basilicata sarebbe un premio di consolazione.

SFR

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

2 giorni ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

2 giorni ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

3 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

4 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

4 giorni ago