Subscribe for notification
Cronaca

Bambini con bisogni speciali, Cifarelli (PD) presenta interrogazione e mozione in Consiglio regionale

Getting your Trinity Audio player ready...

“I temi posti dal comitato dei genitori di famiglie bambini con bisogni speciali che dovrebbero poter usufruire dell’assistenza riabilitativa ex art.26 legge n. 833/1978 per i propri figli e che invece – scandiscono i genitori – subiscono una vergognosa discriminazione nella totale indifferenza delle istituzioni, insieme all’appello da loro lanciato non può e non devono cadere nel vuoto”, dichiara in una nota il consigliere regionale del PD Roberto Cifarelli. “Per questa ragione – continua Roberto Cifarelli – ho presentato una interrogazione consiliare al fine di chiedere al presidente Bardi e all’assessore al ramo per quali ragioni si determinano discriminazioni di questa natura ed ho altresì presentato una mozione consiliare per impegnare il Presidente Bardi, l’Assessore al ramo e l’intera giunta regionale affinché si adoperino per rimuovere le cause che determinano i fenomeni di ingiustizia lamentati dal comitato genitori famiglie bambini con bisogni speciali”. Il comitato lamenta “una gestione non efficace delle risorse economiche destinate alle terapie da parte della Regione Basilicata e della ASM, infatti, molti bambini hanno dovuto interrompere le terapie perché non rientrano più nel budget stanziato. Questa situazione ha impedito dall’ottobre scorso ad oggi a sempre più famiglie fragili, che dovrebbero poter usufruire dell’assistenza riabilitativa ex art.26 legge n. 833/1978, di poter accedere alle terapie. “La questione – sottolinea il consigliere del PD – riguarda la modalità di distribuzione delle risorse finalizzate alla riabilitazione ai centri accreditati, infatti, l’attuale modello applicato dalla Regione e dall’ASM di Matera non tiene in debita considerazione i bisogni assistenziali tipici dell’età evolutiva, e non hanno colmato la carenza di risorse da assegnare prioritariamente a quelle strutture che, a fronte di ingenti e maggiori oneri rispetto a quelli sostenuti per le sole terapie domiciliari, dispongono anche di spazi specifici dedicati e di personale altamente qualificato e formato per gli interventi rivolti alle disabilità in età evolutiva. Non parliamo di attività accessorie ma fondamentali, quali la neuropsichiatria, la logopedia, la neuro-psicomotricità, la terapia occupazionale, la fisioterapia. La questione posta riguarda la base sulla quale lavorare affinché ogni bambino possa sviluppare il proprio potenziale per una reale inclusione e partecipazione nel mondo e una qualità della vita migliore. Questi temi con questa impostazione dovranno essere affrontati con immediatezza dal Consiglio regionale nella convinzione che, nell’età evolutiva, ogni giorno di terapia perso, è un giorno perso per sempre e che noi – conclude Roberto Cifarelli – non possiamo non farcene carico”.

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

2 giorni ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

2 giorni ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

3 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

4 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

4 giorni ago