Subscribe for notification
In primo piano

Cgil, il 10 febbraio inaugurazione della Camera del Lavoro a Palazzo San Gervasio, intitolata allo storico dirigente sindacale Savino Di Bari

Getting your Trinity Audio player ready...

Verrà inaugurata domani sabato 10 febbraio alle 10.30 la Camera del Lavoro Cgil di Palazzo San Gervasio, in via Garibaldi n.2. La Camera del lavoro sarà intitolata a Savino Di Bari, dirigente storico della Cgil Basilicata, scomparso nel 2006 a 77 anni. Lo annuncia la Cgil in un comunicato. “Segretario provinciale di Federterra prima, poi della Federbraccianti nel 1957 – oggi Flai Cgil – e protagonista delle lotte dei braccianti, Di Bari fu anche condannato in Appello a 24 giorni di carcere negli anni in cui gli aspri scontri per le terre portarono alla morte del bracciante lucano Rocco Girasole. In tutti gli anni a venire, fino alla pensione, da militante sindacale Savino Di Bari è stato punto di riferimento per migliaia di lavoratori agricoli e forestali della regione, ai quali non ha mai fatto mancare il suo supporto.

“L’istituzione della Camera del Lavoro di Palazzo San Gervasio – afferma il segretario generale della Cgil di Potenza, Vincenzo Esposito – da un lato permette alla Cgil di radicarsi ulteriormente sul territorio offrendo alla comunità diversi servizi, quali quelli dell’Inca e del Caaf, oltre alla presenza di un medico legale, dall’altro rappresenta un importante presidio di legalità in un territorio in cui le piaghe del caporalato sono sempre in agguato durante la raccolta del pomodoro. Palazzo San Gervasio è anche il comune in cui insiste il Centro per il rimpatrio per il quale come Cgil abbiamo chiesto la chiusura dopo i tragici fatti emersi dall’indagine portata avanti dalla Procura sui maltrattamenti agli ospiti. La Camera del Lavoro di Palazzo San Gervasio sarà dunque casa di ascolto e partecipazione, vicina al territorio e ai cittadini, specie i più fragili, tra cui gli anziani, i migranti, i giovani disoccupati”.

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago