Subscribe for notification
Categories: In primo piano

Terremoto di magnitudo 3,9 scuote la provincia di Potenza nel pomeriggio di oggi

Getting your Trinity Audio player ready...

Il terremoto che ha colpito la Campania e la Basilicata, precisamente nella zona di Ricigliano(Salerno) nei pressi di Muro Lucano(Potenza), ha registrato una magnitudo di ML 3.9.

L’evento sismico si è verificato oggi alle 16:10, scuotendo la regione e suscitando preoccupazione tra la popolazione locale.

Il terremoto è stato localizzato a 5 km a nord-ovest di Ricigliano. Le coordinate geografiche del epicentro indicano una posizione di latitudine 40.7110 e longitudine 15.4570, con una profondità di 2 km.

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha rilevato e localizzato l’evento attraverso la sua Sala Sismica a Roma.

Nonostante la magnitudo relativamente modesta di 3.9, il terremoto è stato avvertito dalla popolazione locale, che ha segnalato scosse leggere ma avvertibili. Al momento non sono state riportate notizie di danni materiali o personali, tuttavia le autorità locali e le squadre di protezione civile stanno monitorando attentamente la situazione.

La Basilicata è una regione sismicamente attiva, e la popolazione è abituata ad affrontare fenomeni del genere. Tuttavia, l’occorrenza di un terremoto è sempre motivo di preoccupazione e richiede cautela.

I residenti sono stati invitati a seguire le istruzioni delle autorità locali, in particolare in caso di scosse successive o se gli edifici presentano danni evidenti.

Al momento, non sono previsti ulteriori aggiornamenti sull’evento sismico. Le autorità continueranno a monitorare la situazione e forniranno aggiornamenti tempestivi alla popolazione.

Fonte: INGV

SDC

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

2 giorni ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

2 giorni ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

3 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

4 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

4 giorni ago