Subscribe for notification
Musica

È Angelina MANGO la vincitrice della 74° edizione del Festival di Sanremo

Getting your Trinity Audio player ready...

La serata finale del Festival di Sanremo 2024 si è conclusa con una vittoria sorprendente e meritata: Angelina Mango ha conquistato il primo posto con la sua interpretazione intensa e coinvolge della canzone “La noia”.

L’artista Lucana ha dimostrato tutto il suo talento sul palco dell’Ariston, conquistando non solo il pubblico presente, ma anche della sala stampa e giuria delle radio.

È un trionfo che premia la sua indiscussa bravura e il suo impegno nel mondo della musica. Il secondo posto è stato conquistato da Geolier, il giovane rapper che ha saputo lasciare il segno con il suo brano “Paradiso”. La sua performance energica e carica di emozioni ha catturato l’attenzione del pubblico, ottenendo un ottimo riscontro sia dalla giuria che dal televoto. Geolier conferma così il suo talento e la sua influenza nella scena musicale contemporanea.

Al terzo posto si classifica Annalisa, con la canzone “Dieci”. La cantante ha regalato al pubblico una performance dallo stile elegante e dalla voce potente, conquistando consensi sia dalla giuria che dalla sala stampa. Annalisa dimostra ancora una volta il suo grande talento e conferma il suo ruolo di figura di spicco nel panorama della musica italiana.

Ma non sono solo i vincitori della serata ad avere lasciato il segno. Amadeus e Fiorello, che hanno condotto insieme il Festival di Sanremo per tre edizioni consecutive, hanno saputo confezionare una finale perfetta. I due conduttori hanno regalato al pubblico momenti di grande spettacolo e divertimento, dimostrando una volta di più la loro grande complicità e professionalità.

La 74esima edizione del Festival di Sanremo si è quindi conclusa con emozioni e sorprese. Angelina Mango, Geolier e Annalisa hanno dimostrato tutto il loro talento sul palco dell’Ariston, conquistando il pubblico e consacrandosi come figure di spicco nella musica italiana.

Ma nonostante la grande riuscita di questa edizione, sia Amadeus che Fiorello hanno annunciato che questa sarà l’ultima volta in cui conderanno insieme il Festival di Sanremo. I due conduttori hanno deciso di dire addio alla kermesse della musica italiana, lasciando un vuoto che sarà difficile colmare. La loro presenza sul palco ha sempre garantito spettacolo, divertimento e professionalità, rendendo ogni edizione del Festival indimenticabile.

Conclusa questa edizione, non ci resta che aspettare con trepidazione la prossima, nella speranza che possa regalarci altre emozioni e scoperte nel panorama musicale italiano.

Il Festival di Sanremo rimane una vetrina importante per gli artisti emergenti, ma anche per quelli già affermati, e continuerà ad essere l’evento più atteso dell’anno per gli amanti della musica.

SDC

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago