Subscribe for notification
Comuni

L’atmosfera festosa di Carnevale anima le strade di Muro Lucano con “i Mustacciul” e il Domino di Lavello

Getting your Trinity Audio player ready...

L’atmosfera festosa di Carnevale ha animato oggi pomeriggio le strade di Muro Lucano, grazie anche alla partecipazione del gruppo di organizzatori di un festino tipico del Carnevale Lavellese.

Gli organizzatori del festino “i Mustacciul” i fratelli Perillo e Daniele Colonna hanno rappresentato il Carnevale di Lavello nel comune di Muro Lucano, durante la chiusura delle festività carnevalesche. Indossando il tradizionale costume Lavellese “il Domino” e accompagnati da numerosi balli popolari, gli organizzatori del festino hanno offerto gratuitamente un pullman che alle 15:00 è partito da Lavello per raggiungere la piazza di Muro Lucano, attraversando le strade con allegria, musica e balli prima di approdare nella piazza principale.

Da sinistra Tantia Di Vittorio, Giovanni Setaro, Lucia Larotonda

L’evento ha avuto il patrocinio del Comune di Lavello e come rappresentanza istituzionale erano presenti la Consigliera Provinciale e Comunale Lucia Larotonda e l’assessora Tania di Vittorio. Ad accogliere la delegazione è stato presente il Sindaco del comune di Muro Lucano, Giovanni Setaro, che ha apprezzato molto questa iniziativa di scambio di identità carnascialesche tra i due comuni.

L’atmosfera festosa del Carnevale ha invaso le strade di Muro Lucano, regalando momenti di allegria e divertimento a tutti i partecipanti. I colorati carri allegorici e le maschere hanno reso l’evento ancora più spettacolare, coinvolgendo e divertendo grandi e piccini.

Il legame tra Lavello e Muro Lucano si è rafforzato grazie a questa collaborazione nel campo delle tradizioni carnevalesche, dimostrando ancora una volta quanto il Carnevale possa essere un’occasione importante per condividere momenti di gioia e di spensieratezza tra diversi comuni.

L’iniziativa de “i Mustacciul” è stata accolta con entusiasmo dai residenti di Muro Lucano, che hanno apprezzato la possibilità di vivere una giornata diversa e coinvolgente, all’insegna del Carnevale e delle tradizioni popolari.

Il Sindaco Setaro e la Cons.Provinciale Larotonda

L’evento si è concluso con grande successo, lasciando un bel ricordo e speranze di future collaborazioni tra i due comuni per promuovere le tradizioni locali e valorizzare il patrimonio culturale del territorio. Il Carnevale si conferma così uno dei momenti più importanti dell’anno, in grado di creare legami e di ravvivare il tessuto sociale delle comunità locali.

Il gruppo de ” i Mustacciul” con il costume tipico il Dominio
SDC

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago