Subscribe for notification
In primo piano

Gas e bollette pazze, la Regione spera in una soluzione

Getting your Trinity Audio player ready...

In molti in questi giorni, si stanno lamentando – per usare un eufemismo – di bollette del metano da importi spesso esorbitanti, che vanno in direzione diametralmente opposta rispetto al tanto decantato “gas gratis ai lucani”.

Per questo motivo si è tenuto oggi, nella sede della Regione Basilicata un incontro convocato dall’assessore all’ambiente e energia Cosimo Latronico con le società di vendita del gas, il capo di Gabinetto Michele Busciolano e l’amministratore unico di Apibas, Luigi Vergari.

L’incontro è stato incentrato sulle nuove condizioni del mercato libero che hanno determinato alcune variazioni sui costi in bolletta.

“Abbiamo chiesto alle società venditrici del gas in Basilicata di praticare condizioni di contratto allineate alle tariffe nazionali fissate dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) al fine di garantire il massimo impatto del contributo mensile gas riconosciuto da regione Basilicata e di assicurare la massima trasparenza ai cittadini per una lettura immediata delle voci in bolletta, in particolare per quanto riguarda il contributo regionale legato al bonus gas”, ha dichiarato l’assessore Cosimo Latronico.

“Al fine di garantire una partecipazione attiva degli utenti nell’ambito del libero mercato, Apibas avvierà nei prossimi giorni una campagna di comunicazione per consentire a tutti di individuare le migliori condizioni contrattuali con le tariffe allineate ad Arera. D’altronde – ha proseguito l’assessore – abbiamo investito fino a questo momento circa 90milioni di euro per alleggerire i costi della molecola del gas a 140 mila utenze domestiche.

Dopo questo incontro, metteremo in campo ogni altra utile iniziativa per sollecitare tutti i soggetti interessati a fare la propria parte al fine di massimizzare gli effetti del contributo regionale a vantaggio delle famiglie lucane”.

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago