Subscribe for notification
In primo piano

Agroalimentare, a Matera domani primo incontro del progetto Smafine

Getting your Trinity Audio player ready...

Domani giovedì 22 febbraio alla Cte Matera, in via San Rocco n. 1 a Matera si terrà il primo incontro dei partner del progetto  SMAFINE  – SMart Agricolture & Food INnovation Ecosystem. SMAFINE  – si legge in un comunicato – è realizzato da un consorzio di partner europei, per l’Italia: il Comune di Matera attraverso la Cte Matera e EY, per la Germania: RootCamp (Polo di innovazione per startup di tecnologia agroalimentare e bioeconomia) e DEEP Ecosystems (organizzazione che costruisce e potenzia ecosistemi di startup); per la Svezia: Sweden FoodTech (organizzazione leader nell’ecosistema nordico della tecnologia alimentare, attuata attraverso programmi di innovazione  e  opportunità di sviluppo aziendale) e per la Danimarca: Tech BBQ (comunità che promuove la crescita di startup e di scaleup, le start up che hanno superato la fase iniziale di avvio). Finanziato con un milione di euro nell’ambito di Horizon European Innovation Ecosystems (EIE), il Programma di finanziamento dell’UE per migliorare l’ecosistema complessivo per l’innovazione in Europa,  SMAFINE  è dedicato alle imprese dell’agroalimentare del Sud Iatalia ed ha come obiettivo di testare soluzioni che supportino la creazione di un forte ecosistema dell’innovazione nelle regioni del Mezzogiorno, a partire dalla CTE Matera (Casa della Tecnologia) fino agli attori internazionali dell’ecosistema dell’innovazione. Le azioni che saranno messe in campo dal consorzio SMAFINE  porteranno a una maggiore capacità delle startup dell’agroalimentare delle regioni del Sud Italia a entrare in relazione con investitori e innovatori europei.

Interverranno:

·      Angelo Cotugno, Comune di Matera/Cte Matera

·      Mariano Guzzetta, Manager Technology Consulting EY S.p.A.

·      Philipp Rittershaus, Head of corporate innovation & startup coaching RootCamp

·      Johan Jörgensen, Co-founder, Sweden FoodTech

·      Harry Ethan Justus, Senior Project Manager Tech BBQ

·      In collegamento streaming interverranno I referenti di Deep Ecosystem

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago