Subscribe for notification
Potenza

Potenza tra le finaliste al titolo “Città dei giovani”

Getting your Trinity Audio player ready...

“Potenza tra le cinque finaliste del titolo “Città italiana dei giovani 2024” è per tutti noi motivo di grande soddisfazione. In questi mesi abbiamo sostenuto con convinzione il dossier di candidatura, presentato oggi alla comunità potentina in un Consiglio comunale aperto, la cui elaborazione ha coinvolto enti, associazioni e il mondo giovanile. Qualunque sia l’esito, dovremo partire da questa esperienza e dalle proposte contenute nel documento per costruire spazi inclusivi in cui i giovani possano esprimere liberamente il proprio potenziale ed essere cittadini attivi”. Lo dichiara il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi. Questo, invece, il commento del consigliere della Provincia di Potenza, Rocco Pergola, intervenuto al Consiglio comunale.
“Potenza Città dei Giovani 2024 rappresenta un occasione di collaborazione tra diversi enti, tra diversi partner e soprattutto tra i ragazzi che vivono nelle nostre comunità. Attraverso  questo progetto frutto del lavoro di cinquecento ragazzi si accendono i riflettori sulle attività che bisogna innescare per migliorare la qualità urbana e dei servizi che bisogna offrire a tutti gli studenti che raggiungono gli ottanta plessi scolastici della città di Potenza e ai circa seimila studenti universitari iscritti all’Università degli Studi della Basilicata. Guardare a Potenza città dei giovani significa investire sulle giovani generazioni e rafforzare la presenza sul nostro territorio dei giovani, la Provincia di Potenza ha già aderito a questa importante iniziativa ed essendo parte integrante della città di Potenza sarà parte attiva nel divulgare l’attenzione per i giovani collaborando con l’amministrazione comunale e mettendo a disposizione gli spazi e i contenitori culturali provinciali come spazi di aggregazione, confronto e crescita culturale”.

SFR

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago