Subscribe for notification
In primo piano

Complemento per lo sviluppo rurale, 582 le candidature al bando giovani agricoltori

Getting your Trinity Audio player ready...

Sono state 582 le candidature al bando “SRE01 – Insediamento giovani agricoltori”, finanziato dal Complemento per lo sviluppo rurale (Csr) della Regione Basilicata per la programmazione 2023-2027  Il bando – si legge in un comunicato dell’Ufficio stampa della giunta regionale – prevede la concessione di contributi fino a 70 mila euro a giovani imprenditori agricoli, di età inferiore a 41 anni, per incentivare l’ingresso di nuove generazioni nel settore, promuovendo approcci produttivi innovativi e sostenibili da un punto di vista ambientale, sociale e economico. Con una dotazione finanziaria di 20 milioni di euro, la partecipazione al ‘Primo insediamento in agricoltura’ è stata caratterizzata da una procedura semplificata con controlli amministrativi efficaci. Dopo la prima fase, terminata il 16 febbraio 2024 con le 582 candidature ricevute online attraverso il sistema informativo agricolo della Regione, una prima istruttoria dei funzionari dell’Ufficio Autorità di Gestione del Csr Basilicata, selezionerà le 366 domande che saranno poi ammesse alla fase successiva, che prevede la presentazione delle domande di sostegno e del Piano di sviluppo aziendale (Psa). “Il ‘Primo insediamento’ – ha commentato l’assessore regionale alle Politiche agricole, Alessandro Galella – è un bando strategico, che concede un sostegno per gli under 40 che decidono di restare in Basilicata per fare impresa, scommettendo sull’agricoltura per trovare opportunità di vita e di lavoro. Riservati agli over 41, invece, prossimamente saranno pubblicati gli avvisi a valere sul Csr Basilicata 2023-2027 a sostegno dell’avvio di nuove imprese connesse alla selvicoltura e all’insediamento di nuovi agricoltori”.

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago