Getting your Trinity Audio player ready... |
Il 26 gennaio la Yazaki Europe ha comunicato, via pec, alla Logistica Cassino, sub appaltatrice, che a partire dal 1 febbraio le attività all’interno dello stabilimento Stellantis di Melfi sarebbero state interrotte, senza specificarne le tempistiche. “A seguito di questa comunicazione le organizzazioni di FISMIC e UILM – si legge in una nota – hanno incontrato, in videoconferenza, sia la Yazaki che la Logistica Cassino per capire se si trattasse di attività “misteriosamente scomparse”, se fossimo in una situazione di internalizzazione o altri motivi ancora a noi oscuri. In realtà le attività sono rimaste le stesse e continuano ad essere svolte all’interno di Stellantis, ma i lavoratori e le lavoratrici della Logistica Cassino, che da anni con dedizione e professionalità hanno svolto quelle mansioni, sono stati sostituiti da altri lavoratori della Yazaki provenienti da altre regioni. Si tratta dunque di un ulteriore fatto gravissimo, che mette in discussione non solo la qualità imprenditoriale di questo appaltatore di Stellantis ma evidenzia, ancora una volta, ciò che sta accadendo nel mondo degli appalti di Stellantis. Chiediamo da subito ed urgentemente un intervento da parte di Stellantis, nei confronti della Yazaki, al fine di riportare lo status quo dal punto di vista occupazionale antecedente alla comunicazione del 26 gennaio; se Yazaki ha deciso di internalizzare le proprie attività, chiediamo da subito che le lavoratrici ed i lavoratori, che hanno lavorato da sempre su quelle attività oggi in Logistica Cassino, possano essere assunti o ricollocati all’interno della Yazaki stessa. Sottolineiamo altresì che la Logistica Cassino è attualmente gestita da un amministratore giudiziario nominato dal tribunale di Potenza che già ha comunicato la possibile chiusura dell’azienda, in quanto non ci sarebbero le condizioni, visto anche l’attuale contratto di solidarietà, per tenere in piedi la suddetta società e dunque si aprirebbero congiuntamente i licenziamenti di tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori. Chiederemo da subito un intervento di Sua Eccellenza il Prefetto perché crediamo che sia necessario riportare alla “ragione” la Yazaki e, più in generale, il sistema degli appalti all’interno di Stellantis”.
Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…
L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…
Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…
Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…
Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…
Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…