Subscribe for notification
In primo piano

Rischio idrogeologico, Merra: “Trenta milioni di euro alla Basilicata”

Getting your Trinity Audio player ready...

Destinate alla regione Basilicata risorse per oltre 30 mln di euro nel 2024 per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico finalizzati alla messa in sicurezza dei territori.

Lo dichiara il consigliere regionale Donatella Merra che aggiunge: “sono risorse importanti e necessarie ma non ancora sufficienti a soddisfare interamente il reale fabbisogno della Basilicata. Rammentiamo, infatti, che sulla riprogrammazione FCS 2014-2020 erano stati definanziati interventi per il dissesto idrogeologico per 80 mln di euro”.

Abbiamo manifestato più volte al Ministero all’ambiente l’aggravarsi complessivo delle condizioni di dissesto idrogeologico in Basilicata, anche a seguito dei rivolgimenti climatici degli ultimi anni, atteso che nella programmazione PNNR le problematiche relative al dissesto idrogeologico hanno assunto una priorità secondaria rispetto alle politiche per la conversione e l’approvvigionamento energetico, purtroppo anche a scala regionale.

Giustamente, pertanto, il Ministero all’ambiente ha sopperito alla carenza di risorse con questa massiccia programmazione volta a risanare le criticità idrogeologiche e ambientali che la Basilicata ha segnalato con la massima urgenza, rappresentando l’estrema sofferenza dei nostri territori.

Ringraziamo il Ministero all’ambiente, da sempre vicino alla regione Basilicata e alle sue esigenze – ha concluso il consigliere Merra – sebbene a fronte di un fabbisogno complessivo di oltre 100 mln di euro, per la risoluzione delle principali criticità legate al dissesto idrogeologico nella nostra regione, 30 mln di euro non sono ancora abbastanza per risolvere la situazione; per questo auspichiamo che sulla imminente nuova programmazione dei fondi FSC, come già richiesto al Presidente Bardi, questo fabbisogno sia interamente soddisfatto.

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago