Subscribe for notification
In primo piano

Chiorazzo: “Le elezioni regionali saranno un referendum su Bardi”

Getting your Trinity Audio player ready...

“Alla fine il centrodestra lucano ha scelto di mantenere lo status quo. Avrebbero potuto dare un segnale di consapevolezza della pessima gestione di questi cinque anni, avrebbero potuto rinnovare la classe dirigente. In questi mesi sono girati molti nomi, alcuni autorevoli, sui giornali. Invece no, hanno preferito subire in silenzio i diktat romani”. Lo afferma in un comunicato l’imprenditore Angelo Chiorazzo, candidato presidente alle prossime regionali al momento per Basilicata Casa Comune nell’ambito del centrosinistra. “A questo punto – prosegue – le elezioni si trasformano, come sempre accade per chi corre per un secondo mandato, in un referendum su chi ha governato. Nello specifico, un referendum su Vito Bardi. E il quadro alla fine risulta essere molto più semplice di com’è stato raccontato in questi mesi. Si sceglie tra la conservazione e un cambiamento in positivo. Tra il passato e il futuro. Faccio perciò un appello a tutte le cittadine e i cittadini lucani delusi, disillusi, scontenti per ciò che la politica vi ha offerto negli ultimi anni; se volete vivere meglio nella nostra terra, se avete sogni, desideri, o se semplicemente volete che la Basilicata sia ben amministrata, andiamo a votare tutti insieme il 21 aprile. Votiamo per cambiare le cose in meglio. Abbiamo questo potere, attraverso la libera partecipazione democratica. E insieme ci riusciremo. Non accontentiamoci di quello che c’è oggi. Ce lo meritiamo. Se lo merita la Basilicata”.

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago