Getting your Trinity Audio player ready... |
“A circa un mese dall’approvazione della misura e del relativo regolamento sono ben 30.000 i titolari delle utenze del servizio idrico lucano che hanno presentato istanza di erogazione del bonus idrico agli sportelli del gestore Acquedotto Lucano spa, secondo le diverse modalità previste”. Lo comunica l’assessore all’Ambiente, Territorio ed Energia della Regione Basilicata attraverso l’Ufficio stampa della giunta.
“Nel frattempo Eni spa, in collaborazione con Acquedotto Lucano spa e con gli uffici competenti della Regione Basilicata – aggiunge Latronico -, ha avviato le procedure per la realizzazione di 3 impianti fotovoltaici da 49 MWp complessivi, che rappresenteranno la vera svolta green del gestore del servizio idrico in termini di energia prodotta da rinnovabili (80 GWh anno a favore di AL) con un risparmio atteso in termini di emissioni di CO2 pari a circa 40.000 ton/anno. La titolarità di tali impianti sarà ceduta a partire dal 2031 alla Regione/Gestore. Un risultato che finalizzerà, a partire dal mese di marzo, il risparmio sui costi operativi di Acquedotto Lucano a favore dei nuclei familiari con ISEE inferiore a 30.000 euro, interessando circa 78.000 famiglie lucane che avranno un abbattimento in bolletta della fornitura base delle seguenti voci: quota fissa, acquedotto, fognatura, depurazione. Garantendo la quota base saranno disincentivati i consumi e gli sprechi, perché misura di transizione energetica mira al risparmio della risorsa idrica, il bene più importante della Basilicata”.
Ulteriori informazioni sul bonus idrico sono disponibili su www.acquedottolucano.it o chiamando il numero verde 800 99 22 92.
Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…
L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…
Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…
Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…
Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…
Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…